Nel chiostro S. Paolo torna ‘Ferrara Libri’. Dal 1° al 3 maggio rassegna dell’editoria
Notizia pubblicata il 24 aprile 2009
Categoria notizia : Cultura
TORNA ‘FERRARA LIBRI’, la rassegna dell’editoria ferrarese giunta. Dopo il successo della prima edizione, la manifestazione si svolgerà, da venerdì 1° maggio a domenica 3 maggio nella splendida cornice del chiostro di San Paolo.
L’evento è promosso dall’associazione culturale ‘La lettura’ con la collaborazione e il patrocinio della Circoscrizione Centro Cittadino, dell’assessorato alle Politiche ed Istituzioni culturali del Comune di Ferrara, della Provincia di Ferrara, del Mercatino del libro e del fumetto, della Giulio Barbieri spa, della Galleria d’arte Monica Benini, del Bar Ludovico, dell’associazione Feedback video.
‘Ferrara Libri’, l’unica rassegna del genere di città e provincia, è nata per riunire e pubblicizzare i protagonisti del mondo letterario ferrarese e per coinvolgere non solo l’interesse del singolo lettore ma tutti coloro che amano la lettura e l’amore per la storia del territorio ferrarese. Una bacheca aperta a tutti gli scrittori e gli editori della provincia di Ferrara e ai letterati e stampatori nazionali e stranieri con opere dedicate a Ferrara e il suo territorio.
L’evento propone un ricco programma di letture, incontri, dibattiti, conferenze e presentazioni di lavori in cui gli autori si alterneranno a parlare delle loro opere.‘Ferrara Libri’ coglie l’occasione del centenario del futurismo per dedicare l’edizione 2009 a Corrado Govoni e Oreste Marchesi e sarà arricchita da ulteriori eventi che coniugano il mondo dei libri a quello dell’arte del cinema e della musica.Una serata organizzata dall’ associazione Feedback Video renderà omaggio ad uno dei più grandi maestri del cinema, Michelangelo Antonioni, con proiezioni di cortometraggi ambientati nel territorio ferrarese.
Cornice della manifestazione sarà l’esposizione, organizzata in collaborazione con Ferrara Arte, dei manifesti dedicati alle mostre realizzate a Palazzo dei Diamanti negli ultimi 15 anni.Aderiscono alla manifestazione il Gruppo Scrittori Ferraresi, la Ferrariae Decus, l’associazione Dante Alighieri, ARCH’è associazione culturale Nereo Alfieri, la Fondazione Bassani, il Liceo Ariosto, il Centro documentazione storica Pico Cavalieri, l’Amsefc spa, lo sportello Ecoidea della Provincia di Ferrara e gli assessorati alla cultura dei comuni di Comacchio, Cento, Bondeno, Voghiera e Ferrara oltre ad un gran numero di editori e scrittori locali.
Alla prima edizione, hanno partecipato 114 espositori italiani e 1 spagnolo che hanno proposto 467 opere e coinvolto 376 scrittori. Quanto a publbico, ‘Ferrara Libri’ nella passata edizione ha superato le 2.500 presenze in tre giorni di attività.Per partecipare telefonare ai numeri 0532-205804 e 349-3843065 o inviare una mail a: mercatinolibrife@libero.it
foto by http://www.flickr.com/photos/halighalie