![Fernando Alonso F10 Fernando Alonso F10](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/fernando-alonso-f10/1002699-1-ita-IT/fernando-alonso-f10.jpg)
Alonso fa subito il pieno Anche di folla
Notizia pubblicata il 04 febbraio 2010
Categoria notizia : Sport
Trentacinquemila tifosi a Valencia per le prove della Ferrari: lo spagnolo vola Miglior tempo nelle libere davanti alla Bmw Sauber di De La Rosa
VALENCIA (SPAGNA). Fernando Alonso non poteva cominciare meglio la sua avventura in Ferrari alla guida della F10 numero 8 ed è stato proprio lui il più veloce nella terza giornata di test a Valencia. La Ferrari aveva già dato ottime indicazioni nei due giorni precedenti quando in pista era sceso il rientrante Felipe Massa, ma c'era grande curiosità per vedere all’opera lo spagnolo, sul quale si sono già accese le fantasie dei tifosi Ferrari e non solo.
Basti pensare che per vederlo all’opera sul circuito "Ricardo Tormo" di Cheste sono accorsi più di 35 mila spettatori, tanto da creare lunghe code all’uscita dell’autostrada Valencia- Madrid. La fiducia è stata ripagata e il test è da considerarsi serio visto che in pista c'erano sei scuderie, tra cui le più importanti. Alonso ha lavorato principalmente sulla ricerca di un assetto di base della vettura e sul suo comportamento con diversi carichi di benzina. Ha completato in totale 127 giri, il più veloce nel tempo di 1'11"470, che rappresenta anche la miglior prestazione assoluta di questa terza sessione. I suoi rivali avranno certamente da preoccuparsi, anche perchè il tempo dello spagnolo è arrivato abbastanza presto, ovvero quando la "rossa" aveva un discreto carico di benzina.
Dietro Alonso si è piazzato l’ottimo Pedro De La Rosa con la BMW Sauber motorizzata Ferrari; per lo spagnolo il tempo di 1'12"094 dopo 80 giri. Indicazioni positive anche per il sette volte campione del mondo Michael Schumacher, sul quale si concentra l’attenzione degli appassionati, a tre anni dal ritiro. Il tedesco, alla guida della Mercedes Gp (l'ex Brawn) non ha accusato problemi di riambientamento. Schumi ha preso subito un discreto ritmo e la macchina si è mostrata affidabile.
Schumacher ha percorso 82 giri, il migliore in 1'12"438, migliorandodi rispetto a lunedì pomeriggio. Nonostante quasi un secondo di differenza rispetto al tempo di Alonso bisogna sottolineare che la W01 non ha ancora montato la versione definitiva del diffusore e dell’ala anteriore. Le sue prove si sono concluse in anticipo per via di un piccolo problema idraulico.
Di certo Ross Brawn dovrà ancora lavorare molto. A seguire, con il quarto tempo, la Toro Rosso-Ferrari di Jaime Algersuari (1'12"576), Alonso sulla Ferrari che mostra miglioramenti.
Foto By http://www.flickr.com/photos/f1photos/