![Fenomeno Paolo Bonolis Fenomeno Paolo Bonolis](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/fenomeno-paolo-bonolis/962376-1-ita-IT/fenomeno-paolo-bonolis.jpg)
Il Fenomeno Paolo Bonolis
Notizia pubblicata il 05 novembre 2009
Categoria notizia : Spettacoli
Ha resuscitato il Festival di San Remo, fatto il botto di ascolti con un format dedicato ai bimbi e il suo nuovo programma Mediaset lo anticperà in prima serata. Cronaca di un successo annunciato
Che cosa guarderà Paolo Bonolis stasera ? La sua Inter, di cui è acceso tifoso, impegnata in Champions League, nella gara contro la Dinamo Kiev, in diretta su Raiuno, o "Chi ha incastrato Peter Pan?", il suo varietà in onda su Canale 5 e registrato il giorno prima? La domanda sembra anche un po’ banale. Ma permetteteci di dire che ci sta tutta. Perchè lo show di Paolino finora ha stravinto: contro la Nazionale di Lippi, contro i concorrenti condannati a un’inesorabile sconfitta nella partita dell’Auditel.
Come nella puntata scorsa, quando l’unico varietà vincente del video ha incollato alla tv 7milioni 10mila telespettatori. Insomma questo "Peter Pan" avrà tanti difetti, ma funziona. Hanno scritto che è un’idea ruffiana da morire. Visto che difficilmente le famiglie con i figli piccoli rinunciano a vedere un programma dove i bimbi sono protagonisti. Può darsi . Ma allora , perchè nell’edizione del programma condotto da Gerry Scotti e Michelle Hunziker e ribattezzato "Chi ha incastrato lo zio Gerry ?", lo share registrava medie che si aggiravano attorno al 17%? C’è chi ha gridato allo scandalo, dal momento che non è cosa buona togliere la spontaneità ai bambini e metterla al servizio della televisione dove, come dice Antonio Ricci, nulla è vero. Ma forse sta proprio qui il successo del programma.
I bambini recitano una parte che a loro viene benissimo: quella della naturalezza, dell’ingenuità che diventa provocazione in tempi come questi dove siamo inondati da reality show insopportabili, dove ogni atteggiamento e parola sembrano il frutto di una costruzione preventiva a tavolino. Dove i programmi di approfondimento fanno ascolti-monstre con le loro storie di cronaca spesso ributtanti.
O con quelle della politica verso le quali la gente incomincia a mostrare una certa noia. O un certo disgusto, visto con quali ingredienti poco edificanti vengono condite. "Chi ha incastrato Peter Pan?" è qualcosa che supera la realtà, la rilegge nell’essenzialità tipicamente pura dei piccoli. Ha un conduttore che si mette alla loro pari senza quelle smorfie tipiche degli adulti quando ne cercano la complicità. E il conduttore ha una spalla, Luca Laurenti, che è un vero e proprio "bambino" nel senso più puro e ancestrale del termine.
Dotato oltretutto di una comicità bambina, perchè istintiva, pura, anche se talvolta poco attoriale. D’altronde ricordate quando la coppia Bonolis - Laurenti conduceva "Striscia la Notizia"? Ebbene, la macchietta della bavosa raccoglieva spesso i picchi di share del tg satirico. Insomma, questo è il risultato raggiunto ancora una volta dal nostro miglior conduttore televisivo. Va così bene che a Mediaset stanno pensando di dare una nuova collocazione a "Il senso della vita", il suo fiore all’occhiello.
Fino ad oggi, relegato in terza serata, potrebbe essere rilanciato da una collocazione meno notturna: si sta studiando per piazzarlo su Canale 5 attorno alle 22.15 - 22.30. Ma perchè la Rai si è fatta scappare uno come Bonolis, per poi sentirne così tanto la mancanza da preventivare una sua possibile presenza a Sanremo, accanto alla Clerici?