Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Una primavera felliniana. La mostra ' Fellini, la Grande Parade' in arrivo nel 2010

Notizia pubblicata il 20 ottobre 2009



Categoria notizia : Turismo


Il cinema, le immagini televisive, le illustrazioni e tanto altro ancora nell'esposizione dedicata al regista riminese. Organizzano Mambo e Cineteca.

"Spesso le cose più interessanti sono le più folli", amava ricordare il Maestro e le sue opere sono senza dubbio pervase da una magia visionaria folle e a tratti onirica. Non sappiamo quanta follia metteranno in campo il Mambo e la Cineteca di Bologna per organizzare la "primavera felliniana" ma, da quel che trapela finora, dovrebbe trattarsi di un evento molto interessante. Bologna si prepara ad accogliere per la prossima primaveraFellini, la Grande Parade, un’ esposizione pluridisciplinare di ampio respiro che intende elaborare una griglia di lettura rinnovata del cinema di Fellini, attraverso l’accostamento e il confronto tra loro di elementi filmici e documenti fotografici, la restituzione giornalistica degli eventi con oggetto Fellini e il suo cinema, immagini televisive e opere d'arte ispirate al maestro riminese.

Una mostra completa che sarà ospitata negli spazi del Mambo e che si avvale, oltre che della collaborazione della Cineteca, dove saranno proiettati i film, anche del contributo della Fondazione Fellini di Rimini e della Regione Emilia - Romagna. Ieri è stato inaugurato a Parigi, allo Jeu de Paume, un allestimento che ha lo stesso titolo di quello che si prepara a Bologna e che vede tra gli organizzatori anche la Fondazione Fellini. Fino al 17 gennaio prossimo, i parigini potranno ammirare per la prima volta, tra le altre cose, i due preziosi volumi originali del Libro dei Sogni di proprietà della Fondazione Fellini, che raccoglie più di mille tavole, disegnate tra gli anni 60 e 90 dal grande regista.
La Fondazione ha inoltre prestato 24 disegni realizzati con gessetti colorati su cartoncino, di cui quattro caricature eseguite in gioventù, che ritraggono i volti dei collaboratori e delle attrici e gli schizzi per le scenografie e i costumi. L’allestimento bolognese non sarà tuttavia una mera riproposizione di quello parigino: oltre alla rassegna integrale del cinema del regista riminese (che a Parigi si svolgerà presso la Cinématèque française), la "primavera felliniana" si articolerà in molteplici attività collaterali quali la presentazione di libri, incontri e tavole rotonde. Ma, soprattutto, accoglierà una sezione del tutto nuova e realizzata appositamente per Bologna