Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Fastival e 24Hour Italy Comics: due importanti vetrine per giovani artisti e l'opportunità di creare il nuovo ideoclip per Caparezza

Notizia pubblicata il 18 settembre 2009



Categoria notizia : Eventi


Un evento promosso dall'Ufficio Giovani del comune di Bologna mirato a coinvolgere i talenti del territorio nell'ambito del fumetto e della produzione audiovisiva attraverso due maratone, 24 Hour Italy Comics e 45girifilm, è la nuova iniziativa che, come ha affermato l’assessore alla Cultura Nicoletta Mantovani, punta a «dare sempre maggior attenzione ai giovani talenti così come è nostra intenzione fare per tutta la durata del mandato».

Il "Fastival" parte il 2 ottobre e fino all’11 metterà in circolo energia e creatività alla scoperta di talenti che poi avranno modo anche di conquistarsi, in caso di vittoria, una ribalta nazionale. La 24 Hour Italy Comics è un evento di portata mondiale lanciato nel 2004 negli Stati Uniti e diffusosi in moltissimi paesi, dall’America all’Europa. Quest'anno alla maratona si unisce anche Bologna, offrendo la splendida ospitalità di Palazzo Renzo dove, a partire dalle 14 di sabato 3 ottobre fino alle 14 di domenica 4 ottobre, i partecipanti dovranno realizzare 24 tavole di fumetto in 24 ore senza aver preparato precedentemente schizzi, storyboard o altro.
Una delle peculiarità di questa iniziativa è che è aperta a tutti, non solo ai professionisti di carta e matita, ma anche a chi desidera mettersi alla prova e, soprattutto, entrare in relazione con gli altri partecipanti. Basta iscriversi attraverso il sito Internet della manifestazione www.flashfumetto.it entro lunedì 28 settembre. Tutti i cittadini potranno poi assistere in tempo reale alla creazione delle tavole che saranno pubblicate on-line su Flashfumetto.it e 24hic.it mentre il meglio dell’evento si trasformerà in una mostra allestita in occasione del Future Film Festival.
Dall'assegnazione di brani musicaliestratti a sorte a diverse troupe di videoperatori nasce invece l’idea per il 45girifilm, un’autentica gara, con tanto di conto alla rovescia finale, per decretare il vincitore assoluto cui spetterà poi l’onore e l’onere di girare il prossimo videoclip di Caparezza, uno dei membri della giuria. A ogni troupe iscritta verrà dunque assegnato tramite sorteggio un brano musicale sabato 2 ottobre al Museo della Musica. Nelle 45 ore successive, e senza interruzioni, dovrà essere realizzato un videoclip inedito che rispetti le condizioni assegnate elementi obbligatori, ambientazione, scenografia e alcuni requisiti tecnici. Il videoclip dovrà essere attinentealla musica e ambientato rigorosamente a Bologna. Ancora non si sa se la premiazione dei vincitori, il 4 ottobre, si terrà in un padiglione della Fiera oppure in Sala Borsa.
Il termine ultimo per iscriversi alla 45girifilm, sempre tramite il sito Internet del Festival, è giovedì 1 Ottobre alle ore 12