![Fascino Della Ferrari Fascino Della Ferrari](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/fascino-della-ferrari/978202-1-ita-IT/fascino-della-ferrari.jpg)
Il fascino della Ferrari non tramonta mai
Notizia pubblicata il 06 dicembre 2009
Categoria notizia : Eventi
Il pilota veneto non nasconde la delusione per la scelta Ferrari dopo Spa: «Non posso darmi un voto, perché non sono potuto andare a scuola». Il fascino della Ferrari non tramonta mai. Tribune gremite per il giorno dedicato alla Rossa: standing ovation per l’esibizione di Badoer
Quando la Ferrari scende fra la gente, è sempre una festa. E così basta la presenza di Luca Badoer, al volante della monoposto che è stata del neo rallysta Raikkonen, per riempire le tribune del Motor Show. Otto giri di pista, qualche testa-coda, reso più “elettrizzante” da un asfalto reso scivoloso come il ghiaccio dall’insistente pioggia caduta, per deliziare la platea ed il solito gioco di squadra del pit-stop, per deliziare gli occhi di chi, nonostante una stagione con tante ombre, continua ad andare in visibilio alla vista del Cavallino Rampante.
Emozioni che non lasciano indifferente Badoer, presente per la decima volta da ferrarista in 11 anni di gregariato: «Questa esibizione è sempre molto bella ed emozionante, forse anche più di un Gran Premio, perché sei davanti ai tuoi tifosi, quelli che ti sostengono per tutta la stagione. Quest’anno, purtroppo, non siamo riusciti a dar loro le soddisfazioni che meritano, ma siamo sicuri che l’anno prossimo torneremo ad essere competitivi».
La F60 da oggi è ufficialmente in pensione e sarà la vettura d’addio del pilota veneto al Mondiale di F1, a sedici anni dal debutto con la Lola Ferrari e a ben dieci dall ’ultimo campionato disputato per intero con la Minardi: «Non credo che l’anno prossimo sarò al volante di qualcuna delle monoposto ancora scoperte, ho 37 anni e poca voglia di disputare dei Gran Premi. Ho un altro anno di contratto con la Ferrari, per
il futuro si vedrà». Magari seguendo le orme del finlandese che ha lasciato la pista per lo sterrato: «Il rally non è la mia passione, però nella vita non si può mai dire. Per ora penso al prossimo anno in
Ferrari».
Un matrimonio niente affatto incrinato dopo le deludenti prestazioni a Valencia (17°) e in Belgio (ultimo), anche se Badoer non si lascia sfuggire l’occasione di lanciare una frecciatina a chi non gli ha permesso di prendere maggiore confidenza con la Rossa di Massa: «È stata un’esperienza troppo breve per poter dare un voto. Diciamo che non sono potuto andare a scuola. Dopo aver passato tanto tempo senza guidare una monoposto non era facile entrare subito in sintonia con la vettura. Credo che, se avessi avuto l’opportunità di disputare un paio di Gran Premi in più, i risultati sarebbero stati migliori, però la scuderia ha fatto una scelta diversa».
In tema di scelte, l’anno prossimo prenderà casa a Maranello un campione come Alonso, che in coppia con Massa proverà a riportare in Italia il titolo: « L’anno prossimo ci divertiremo, perché la Ferrari ha investito su due galli da combattimento, ci sarà molta competizione. La speranza di tutti è ovviamente che il lavoro che abbiamo fatto in questi mesi per sviluppare la macchina del prossimo anno dia i frutti sperati e permetta loro di essere in prima linea». Non saranno gli unici in cerca di riscatto, visto che il Campionato appena concluso è stato veramente il campionato delle sorprese: «È ancora presto per sbilanciarsi sul 2010, perché tutte le scuderie sono al lavoro.
Anzi, penso che per farsi un’idea veritiera dei valori in campo bisognerà attendere i primi due-tre Gran Premi, che daranno un chiaro responso sulla competitività dei principali contendenti». Che sicuramente dovranno fare i conti, oltre che il rombo del motore Ferrari, anche con la rabbia e la voglia di rivalsa di un mondo che non ha mai accettato un ruolo di secondo piano.
foto by http://www.flickr.com/photos/michael_kesler/