AGLI ORGANIZZATORI ANCHE I COMPLIMENTI DELLE FORZE DELL’ORDINE. CITTA’ INVASA DAI PUNK MA NON SI SONO AVUTI INCIDENTI
Notizia pubblicata il 04 agosto 2009
Categoria notizia : Eventi
Si è chiuso con un successo di pubblico il festival dedicato alla musica anni Ottanta
PIU’ DI 2.000 persone provenienti non solo da Fano e dalle zone limitrofe ma anche da Germania, Inghilterra, Finlandia, Grecia, Austria e persino dal Giappone, hanno partecipato al Fano Moonlight Festival.
La manifestazione dedicata alla musica anni 80 e new wave che si è conclusa nella serata di ieri al «J Lounge» di Marina dei Cesari. Più che positivo il bilancio degli organizzatori, Annalisa Magi e Piero Ballegi, dell’associazione Fano Moonlight, i quali pensano già all’edizione 2010 del Festival: «Ci fa particolarmente piacere — afferma Magi — che tutto si sia svolto senza disagi e intoppi di alcun genere. Persino le forze dell’ordine si sono complimentati con noi per la buona organizzazione dell’evento e per l’educazione e la correttezza delle persone che vi hanno preso parte». Una folla di giovani e meno giovani dagli abiti in prevalenza neri e dalle capigliature stravaganti che hanno attirato la curiosità dei fanesi e che sulle prime avevano alimentato qualche timore nella cittadinanza, timori che si sono rivelati invece del tutto infondati.
Ma il Moonlight è stata anche la manifestazione della solidarietà. Il ricavato delle offerte è stato infatti interamente devoluto all’associazione Oasi dell’Accoglienza di Fano. «Il momento clou ed il picco di presenze si è avuto — precisano gli organizzatori — nella serata di sabato con il concerto degli inglesi Spaciman e dei Neon, gruppo italiano di Firenze anche se anche i pomeriggi al Portoverde, dove si sono svolte le dj Session sono stati un vero successo. Il festival inoltre ha avuto un pubblico davvero trasversale, dai giovani, agli adulti alle famiglie. Nella serata di sabato sono scese in pista e si sono scatenate persone di tutte le età».
foto by http://www.flickr.com/photos/mejiaperalta/