DA OGGI PARTE LA FANO DEI CESARI
Notizia pubblicata il 05 agosto 2009
Categoria notizia : Spettacoli
SARA’ sicuramente un’edizione che resterà nella storia quella che prenderà il via questa sera con i festeggiamenti per i 2.000 anni dalla costruzione dell’Arco d’Augusto.
La Fano dei Cesari non sarà solo una festa goliardica ma anche una manifestazione culturale con varie iniziative e ricostruzioni storiche, e tra le autorità fanesi è già caccia all’abito. Il più originale è senza dubbio il vice sindaco e assessore al Turismo Mirco Carloni, il quale vestirà i panni di un valoroso generale di ritorno dalla guerra. Per calarsi ancor meglio nel suo ruolo Carloni passerà la notte di venerdì, quella che precede la «Notte dei Gladiatori» nell’accampamento romano allestito dalla Colonia Iulia Fanestris lungo le Mura Romane, tra via delle Rimembranze e Porta della Mandria.
«Abbiamo pensato — spiega Francesco Simoncini dell’associazione Colonia Iulia Fanestris — di affidare al vice sindaco Carloni un ruolo che rispecchiasse il suo carattere, la sua personalità». Al fianco di Carloni sfileranno il legionario repubblicano una specie di sergente dell’antico esercito romano, Simone Spinaci, presidente dell’Ente Manifestazione e il soldato a riposo o subarmalis Alberto Santorelli, presidente del Consiglio Comunale. «Sarò comunque armato di tutto punto — racconta Santorelli — con tanto di spada e pugnale. Sfileremo subito dopo la prima fazione che sarà quella che aprirà la sfilata, ci sarà naturalmente anche il sindaco Stefano Aguzzi e il sindaco di Rastatt che interpreterà un senatore».
E il sindaco Stefano Aguzzi come già fatto in passato vestirà i panni del gladiatore, mentre Mauro Falcioni, assessore all’Urbanistica sarà ancora una volta un senatore: «Mi sento bene in queste vesti — spiega — ho scelto di indossare questo costume che ha anche un significato simbolico: il senatore è un personaggio riflessivo, è colui che ha in mano le leve del potere ma che sa gestirlo in modo intelligente, non come i condottieri che alle volte sono impulsivi e vogliono “andare in guerra anche quando non è il momento”».
E SE LA GIUNTA Aguzzi sarà quasi al completo durante la «Notte del Gladiatore», e sarà accompagnata dalla bella Raffaella Fico, una ex del Grande Fratello, l’opposizione sembra invece che diserterà l’evento, non si vestiranno né Carlo De Marchi (Bene Comune), né Federico Valentini (PD), né Hadar Omiccioli (Fano a cinque stelle) che tuttavia parteciperà all’evento in veste di spettatore, né Luca Stefanelli (PD), né Enrico Cipriani, ma forse potrebbe esserci il presidente della Provincia Ricci. La serata di questa sera sarà caratterizzata dal fuoco. A partire dalle 21 largo alle celebrazioni per il compleanno dell’Arco d’Augusto che spegnerà le candeline del suo bimillenario. L’evento si aprirà con le ballerine della scuola Chiara Danza che si esibiranno nel «Bonus Dies Natalis», una danza propiziatoria, per poi lasciare spazio alla storia con la conferenza “9 – 2009 Murum dedit”, in cui il relatore, Luciano De Sanctis, noto storico della romanità con cuore fanese, che racconterà la storia dell’Arco, gloria dell’architettura romana. Ancora spettacolo con le «Suggestioni d’oriente», coreografia a cura del Gruppo Danze Orientali della Colonia Iulia Fanestris, mentre il gruppo delle Vestali dell’associazione culturale metteranno in scena «I riti solenni» per augurare in maniera grandiosa, insieme a «La Danza del fuoco», curata dell’associazione Arte della Fenice di Strada di Pesaro, buon compleanno all’Arco d’Augusto.
foto by http://www.flickr.com/photos/steflex65/