Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Giro d'Italia Faenza. Traguardo cruciale in piazza del Popolo. Milioni di occhi puntati sulla città

Notizia pubblicata il 24 maggio 2009



Categoria notizia : Sport


FAENZA freme. Oggi la quindicesima tappa del Giro d’Italia del Centenario arriva in piazza del Popolo e milioni di persone, in Italia e nel mondo (sono una sessantina le nazioni collegate), avranno gli occhi puntati sulla nostra città.

Oltretutto potrebbe essere una tappa determinante, quella che partirà alle 13 da piazza Saffi a Forlì e arriverà a Faenza poco dopo le 17, dopo aver attraversato l’Appennino tosco romagnolo. Ieri a Bologna, sulla salita di San Luca, si è imposto l’austrano Gerrans e nessuno dei ‘big’ è riuscito a prendere in mano la corsa, per cui la situazione resta molto equilibrata. Il russo Menchov guida la classifica generale con 34” di vantaggio sull’abruzzese Di Luca, 43” sull’americano Leipheimer, 2’00” su Pellizotti, 2’52” sullo spagnolo Sastre, 3’03” su Basso e 3’05” sull’australiano Rogers (Simoni è ottavo a 5’17”), tutti potenzialmente protagonisti.
DUNQUE, anche dal punto di vista sportivo la tappa odierna si presenta sotto i migliori auspici, così come le previsioni meteo, ottime per l’intera giornata. Migliaia di cicloturisti fin dalla mattina ne approfitteranno per salire sul Trebbo e sugli altri passi appenninici che saranno attraversati dalla corsa, per ‘assaporare’ le stesse salite che saranno affrontate più tardi dai ‘pro’ e prendere poi posto ai bordi delle strade per il passaggio dei concorrenti. Si prospetta una straordinaria cornice di pubblico, ad accompagnare la suggestiva carovana rosa. Per quanto riguarda le iniziative previste, la partenza della tappa odierna da Forlì sarà preceduta dalla consegna, in piazza Saffi, verso le 10.30, da parte degli amministratori faentini, di una ceramica d’arte a Gilberto Simoni, vincitore del Giro d’Italia del 2003, che conquistò la maglia rosa proprio nella tappa che si concluse a Faenza.

Nel pomeriggio, in piazza del Popolo, in attesa dell’arrivo, alle 14.30 saranno premiate le scuole e gli studenti partecipanti al concorso ‘Bici scuola’; verso le 15 è previsto il passaggio nell’area del traguardo della tappa di 40 giovanissimi delle società ciclistiche faentine; dalle 15.15 infine si svolgeranno le esibizioni di sbandieratori, tamburini, chiarine e figuranti del Palio del Niballo. Dopo l’arrivo dei corridori è programmata la premiazione sul palco, da parte delle autorità comunali, del vincitore della tappa e dei leader delle varie classifiche (generale, punti, gpm, giovani e squadre). Agli atleti premiati saranno consegnate ceramiche artistiche faentine.

photo by http://www.flickr.com/photos/rogimmi