![Facebook E La Campagna Elettorale Facebook E La Campagna Elettorale](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/facebook-e-la-campagna-elettorale/1001314-1-ita-IT/facebook-e-la-campagna-elettorale.jpg)
Su Facebook la campagna elettorale è già cominciata
Notizia pubblicata il 02 febbraio 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
SOCIAL NETWORK Spuntano i gruppi a sostegno di Prodi, Campagnoli, Sita, Segrè, Galletti e Mazzuca Su Facebook la campagna elettorale è già cominciata Partita la grande caccia ad “amici” e fans dei possibili candidati. Pagine web in fermento
C’è chi rianima la pagine web dopo mesi di assenza, chi parte a caccia di “amici” e fans e chi invece è costretto a difendere il partito dall’entu - siasmo dei propri supporters. Se nella realtà gli schieramenti politici stanno ancora valutando e soppesando i nomi dei papabili, sulla piazza virtuale di facebook la campagna elettorale è già iniziata.
Manco a dirlo, il re del socialnetwork resta Maurizio Cevenini, presidentede l consiglio comunale uscente, uno dei pochi politici a tenere perennemente aggiornato il proprio profilo virtuale e a mantenere i contatti con la base elettorale.
Con più di 8.000 “amici” e quasi 200 i sostenitori inscritti ai tre gruppi che lo vogliono sindaco, il “Ce v” è già vincitore, almeno in rete. I suoi sono i sostenitori più agguerriti. La pagina web è tappezzata di inviti a scendere in campo ( « Y e s w e Cev» lo slogan ) ma anche di pesanti critiche al Partito democratico che sembra pronto, anche questa volta, a lasciare in panchina il politico preferito dal popolo rossoblù. Tra un commento e l’altro monta la rabbia per l’esclusione di Cevenini dalla rosa dei nomi lanciati dal Pd.
«Non vedo davvero nessuna altra persona capace di radunare i bolognesi arrabbiati attorno ad un Partito Democratico che li ha decisamente delusi - scrive qualcuno - E credo che con gli stupidi giochetti di partito ti abbiano già fregato una volta di troppo».
«È evidente che tu sia la persona giusta - fa eco un altro - È talmente evidente che i politici di mestiere non lo capiscono...». «Se non la candidano, il Pd bolognese (e non solo) si merita quel che accade» si legge in un a l t ro commento. E via discor rendo, tanto che lo stesso Cevenini ha preso le distanze dai suoi fans. Sempre su Facebook sono due gruppi che propongono Romano Prodi come primo cittadino: solo negli ultimi giorni si sono iscritte più di 600 persone. Il social network fa da vetrina ad altri candidati in pectore . Come l’assessore regionale Duccio Campagnoli (Pd) che è impegnato a stringere amicizie virtuali (centinaia solo nelle ultime ore), i parlamentari Giancarlo Mazzuca (Pdl) e Gian Luca Galletti (Udc). Sono infine attivi da poche ore due gruppi a sos t e g n o d el l’as se ss ore comunale uscente Luc i a n o S i t a ( P d ) e d e l profe sso re Andrea Segrè lanciato dall’Italia dei Valori e considerato il vero outsider di questa campagna elettorale.
Foto By http://www.flickr.com/photos/pshab/