Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Facciamo Compagnia a Ferrara

Notizia pubblicata il 07 gennaio 2010



Categoria notizia : Cultura


Migliarino, in provincia di Ferrara, sposa il teatro di varietà. Parte Facciamo Compagnia. Lezioni e spettacoli con i big del varietà, della musica e del ballo. Dall'aula alla scena in un solo giorno. Da Alessandro Benvenuti ai Gemelli Ruggeri, dieci appuntamenti tutti da rider

Da Fabio Mangolini ad Alessandro Benvenuti, da Giorgio Conte ai Gemelli Ruggeri a Freak Antoni, da Michele Abbondanza a Rita Pelusio, dagli AttiMatti alla Compagnia del Serraglio. Tutti nomi di prestigio della scena artistica italiana che affiancheranno i capocomici di “Facciamo Compagnia”, l'originale progetto dedicato al teatro di varietà, realizzato dall'Associazione Cantieri Creativi e promosso dal Comune di Migliarino, dove il Centro Polifunzionale di via Matteotti, ospiterà dieci lezioni domenicali e altrettanti spettacoli. Al termine di ogni giornata di corso, allievi, insegnanti e “big” della musica, della danza e della risata, andranno in scena per il pubblico pagante (5 euro l'ingresso).

Il divertimento è assicurato grazie ad un format originale che, capovolgendo i canoni classici delle scuole di teatro, mette immediatamente alla prova il talento degli iscritti: “Accostarsi al progetto significa fare spettacolo già dal primo giorno e, soprattutto, assaporare la vita della compagnia teatrale ”, spiega Beppe Boron dell'Orkestra Zbylenka, che insieme al partner artistico Fabio Koryu Calabrò, Michele Bertelli della Compagnia del Serraglio, Ricky Doc Scandiani della Scuola Moderna di Musica, Romano Sgarzi e Monica Balestra della Bottega del Teatro, fa parte dello staff di Facciamo Compagnia. Cimentarsi con l'impresa teatrale non è difficile, basta avere passione , un pizzico di faccia tosta e iscriversi allo “scuolaboratorio” di varietà: “Non abbiamo previsto date di chiusura per le adesioni, c'è inoltre la possibilità di frequentare singole lezioni. Facciamo Compagnia ”, specifica Romano Sgarzi, “è un percorso flessibile, adatto agli appassionati e ai curiosi delle discipline teatrali. Ci piace inoltre considerarlo il primo passo per creare un centro di produzione artistica”. Per cominciare, fin dal primo appuntamento, aspiranti attori, professionisti della scena e musicisti passeranno insieme tutta la giornata e costruiranno un varietà basato su differenti generi teatrali. Si misureranno con copioni, si confronteranno con il regista e con gli ospiti più famosi. E, come “Compagnia Ercole Malaguti”, ispirata ad un finto illustre letterato cittadino, debutteranno dul palco del Centro Polifuzionale. L'inaugurazione è per il 24 gennaio, alle ore 21, la guest star sarà Fabio Mangolini, uno dei massimi esponenti italiani della Commedia dell'Arte, con una vasta esperienza come attore, regista e insegnante, e attuale presidente della Fondazione del Teatro Comunale di Ferrara.

L'iniziativa ha il patrocinio della Provincia di Ferrara, della Regione Emilia Romagna ed è sostenuta da Area, Telestense, Rete Alfa e Creativa.

Per info: www.cantiericreativi.it - segreteria: 339 3671983