![Montezemolo Montezemolo](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/f10-luca-montezemolo/999947-1-ita-IT/f10-luca-montezemolo.jpg)
Il Presidente Luca Montezemolo ha esaltato i presenti, ma gli assenti hanno fatto notizia
Notizia pubblicata il 29 gennaio 2010
Categoria notizia : Sport
MARANELLO . Sessantuno anni in F.1, lunga, bella affascinante storia di questa straordinaria scuderia".
Sono le prime parole del presidente Luca di Montezemolo nel corso della presentazione della nuova monoposto F10. Il presidente di Fiat e Ferrari interpreta la presentazione per precisare a che punto è la Rossa e per capire alcune cose: se la notte (dei successi) è finita, se Schumi è dimenticato e se Valentino Rossi è soltanto un… amico. “Pe r fortuna il 2009 è finito e se guardo indietro, cosa che non ci piace fare, il 2009 è stato l’anno più negativo insieme al 2005 quando vincemmo una sola gara tra scapoli e ammogliati a Indianapolis.
L'anno scorso è stato il più delicato e la Ferrari per la prima volta aveva deciso di lasciare la F1, oggi guardiamo avanti, abbiamo regolamenti stabili. Abbiamo giudici autonomi e competenti, regolamenti finalmente non più grigi". Montezemolo ha poi passato in rassegna i piloti: Montezemolo ha poi citato i due piloti: “Felipe è più forte di prima, Ferdinando (il presidente lo ha chiamato proprio così, ndr) ci ha battuto nel 2005 e nel 2006 con forza e capacità, e siamo contenti di averlo qui perchè è un ragazzo in g a m ba ”. Gli assenti: Michael Schumacher il passato, Valentino Rossi specie se ci saranno tre macchine al via, potrebbe essere il futuro: 'Se nel 2011 ci fossero le condizioni in cui Valentino Rossi ne avesse voglia e avesse la possibilità di allenarsi e adattarsi alla F1, ci fosse la possibilità di una terza auto, perchè nò? Ho insistito con Stefano Domenicali per valutare l’ipotesi di dare una terza auto a scuderie diverse, con sponsor e colori diversi, per dare le possibilità alle new entries di provare in Formula 1.
Giovani piloti, per fare esperienze o gente come Valentino Rossi. O come Michael Schumacher. Fui io a convincerlo a tornare a correre e il suo momento più triste fu quando mi telefonò per dirmi che il suo dottore gli aveva comunicato che il suo osso non si era saldato alla perfezione. Sono convinto che se ci fosse stata la possibilità della terza macchina, con tutto il rispetto per la Mercedes, Michael Schumacher non sarebbe diventato il promotore di Mercedes rosse ma di Ferrari ro s s e ”. Tornando a Valentino “A) è un amico; B) un fuoriclasse; C) un emiliano-romagnolo (una parte delle Marche ha cambiato regione, ndr); D) un grande appassionato di Formula 1; E) un potenziale campione di Formula 1. Dunque perchè no con noi”.
Foto By http://www.flickr.com/photos/schumigirl1956/