Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Riccione.Una Perla di firma.Expo 2015, accordo tra la Moratti e Imola

Notizia pubblicata il 24 maggio 2009



Categoria notizia : Eventi


UN FILO DIRETTO lega Riccione a un evento mondiale che porterà in Italia 21 milioni di visitatori. Ieri pomeriggio il sindaco di Milano, Letizia Moratti, si è presentata puntualissima poco prima delle 17 a Villa Mussolini per la firma del protocollo d’intesa tra i due Comuni per Expo 2015.

L’ESPOSIZIONE Universale avrà per tema lo sviluppo sostenibile per il mondo che viviamo. Accolta da Daniele Imola, la Moratti ha visitato la villa fermandosi qualche minuto sulla terrazza che si affaccia sul mare, poi tutti nella sala grande per la firma. «Un regalo straordinario» l’ha definito il sindaco Imola, e non potrebbe essere diversamente. Il protocollo proposto dal sindaco di Milano dopo la richiesta di collaborazione avanzata dal Comune, non si limita a sottoscrivere il tema dell’Expo: cooperazione internazionale per uno sviluppo sostenibile.

«L’Esposizione — ha spiegato la Moratti — contribuirà al turismo del Paese con 21 milioni di visitatori, 29 milioni di visite complessive e 7.000 eventi. Sono circa una cinquantina le città con le quali abbiamo firmato protocolli d’intesa fatti per valorizzarne le eccellenze».

UN’OPPORTUNITÀ ghiotta per una località turistica. «Vogliamo vendere pacchetti turistici congiunti». Difficile ottenere di più anche per Imola emozionato al momento della firma e consapevole che la città si gioca una carta importante. «Saremo al vostro fianco e lo faremo con grande piacere — ha detto il primo cittadino di Riccione —. Il fatto che abbia accettato di firmare il protocollo qui a Riccione è per noi un grande onore».

Il sogno del sindaco uscente, che potrebbe tradursi in realtà, è ospitare nella Perla verde non solo i visitatori stranieri, ma anche alcuni eventi durante i sei mesi di durata dell’Expo dal primo maggio al 31 ottobre. «Riccione ha il turismo nel suo dna — ha proseguito la Moratti —. Ha la capacità di attrarre arte, cultura e cinema grazie a grandi eventi. C’è poi la ricchezza enogastronomica. Ci sono tutte le condizioni per lavorare assieme e per fare di questa città un punto di riferimento per un’area vasta. Sono felice di firmare questo protocollo». Presente alla cerimonia anche Massimo Pironi. Unica nota stonata l’assenza degli amministratori nonostante gli inviti spediti.

foto by http://www.flickr.com/photos/