Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Mettere in rete la creatività: la Cna ci prova. Proposta lanciata sul web che si tradurra' l'8 maggio in evento

Notizia pubblicata il 22 aprile 2009



Categoria notizia : Cultura


VIVIAMO in un territorio altamente creativo, ma molto spesso le singole realtà non si conoscono l’un l’altra: ora la Cna vuole metterle in rete.

È l’obiettivo di Romagna Creative District, un maxi evento che si terrà alla “Fabbrica” di Gambettola (un ex cementificio completamente rinnovato) e durerà tutta la giornata dell’8 maggio, tra convegni, esposizioni, workshop e incontri che si rivolgono a tutti coloro che operano nel settore della creatività in Romagna. Sono attese 600 persone e tra gli altri hanno già dato adesione designer, architetti e artigiani.
L’EVENTO, presentato ieri dalla Cna, si inserisce nell’ambito dell’iniziativa dell’Unione Europea che ha dichiarato il 2009 “Anno europeo della creatività e dell’innovazione” e cade nella settimana dedicata alle piccole e medie imprese. La finalità dunque è far conoscere tra di loro le varie realtà e il lavoro in questo senso è già iniziato un mese fa quando è stato creato il sito web romagnacreativedistrict.com, che già vanta una media di 160 contatti al giorno e oltre a spiegare nel dettaglio il programma dell’8 maggio funge da database per liberi professionisti e imprese del settore.

I promotori, coadiuvati dalle esperte di comunicazione Barbara Casadei e Barbara Longiardi e da Simone Medri che ha realizzato il portale web, hanno diffuso l’evento nei tradizionali social network, da facebook.com a myspace.com dove hanno già registrato un discreto seguito.

foto by http://www.flickr.com/photos/marcobellucci