
Rimini lancia la sua estate da record
Notizia pubblicata il 15 giugno 2010
Categoria notizia : Eventi
Simply Red e Allevi, Sagra Malatestiana e Festival del mondo antico, fino alla “Dolce vita” della Fondazione Fellini. Oltre settecento gli eventi in cartellone contro i cinquecento degli anni scorsi
In tutto, 700 eventi in 100 giorni. Un tutt’uno di musica e cultura tra spettacoli e concerti, passeggiate “nella storia”, mostre, appuntamenti sportivi, sagre tradizionali, grandi festival e un intero mese, quello di luglio, dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie. In mezzo, si festeggia il capodanno dell’estate con la quinta edizione della Notte Rosa, dal 2 luglio. Dal giorno successivo e fino alla prima di agosto, poi, è di scena il Riviera
on air festival con i “big della mus i ca ” (dai Simply Red a Giovanni Allevi passando per Gigi D'Alessio) nella nuova arena 105 stadium.
È ormai tutto pronto a Rimini per l'estate degli eventi 2010. Il vice sindaco Antonio Gamberini, aprendo la maxi conferenza stampa ieri alla sala convegni del palazzo del turismo, ha assicurato che si tratta di un’edizione
speciale: «Per la prima volta c’è un calendario di 700 eventi, il massimo mai raggiunto. Gli anni scorsi non siamo andati oltre i 400-500 appuntamenti. In un momento di difficoltà economica internazionale, vogliamo offrire
un programma d’eccezione con iniziative mai banali. Per i riminesi e per i romagnoli- è l’auspicio dell’assessore comunale al Turismo- ma anche per quei milioni di turisti che frequentano la riviera». Programma d’eccezione e, dunque, budget d’eccezione: «Passando da 500 a 700 eventi l’investimento è cresciuto. Il contributo pubblico si aggira sui 700-800 mila euro, una media di 1.000 euro a manifestazione, cui si aggiunge la
quota consistente dei privati», ha osservato Gamberini a margine dei lavori.
Sul fronte spettacoli, con la già lanciata Notte Rosa a parte, sarà protagonista Riviera on air: si parte con “Rimini Ridens” il 3 luglio e si chiude l'8 agosto con il punk internazionale targato Ska-P. In generale, i dati delle
prevendite vengono considerati incoraggianti (domenica si era a quota 5 mila) e si conta di arrivare a venderne 30 mila complessivamente. Il fiore all'occhiello di 105 quest'anno sarà la nuova arena estiva ad hoc da 250 mila euro (la società ne stanzia 700 mila per tutto il mese). Il responsabile Ernesto De Filippis auspica in «un maggior coordinamento con gli albergatori, finora è stato insoddisfacente». Tra le altre partnership, i 40 biglietti messi a disposizione dall'aeroporto per i voli da Rimini verso le capitali europee e il sostegno alla onlus Abm per la ricerca sull'infettivologia pediatrica.
Il presidente degli albergatori Aia, Patrizia Rinaldis, insiste «sull'importanza di fare sistema attorno al marchio Rimini, che è il più cliccato sul web e che gode di oltre il 70% di fidelizzazione». Per chi insegue note meno
mainstream, non mancheranno la Sagra musicale malatestiana e il Festival internazionale del jazz. Da parte sua il Festival del mondo antico (25, 26 e 27 giugno) beneficerà dell'inaugurazione della nuova ala archeologica del Museo della città (40 sale).
Tra gli altri appuntamenti culturali, i viaggi alla riconquista della città romana emalatestiana così come La dolce vita raccontata dalla Fondazione Fellini. Tra gli sport spiccano i Riviera beach games (29 luglio-1 agosto), ai bambini è dedicato il Cartoon club per tutto il mese di luglio. Tutto sarà consultabile via web in tempo reale sul sito del Comune.