Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Forli. Musica, feste e impegno È il primo maggio show.Tutti gli appuntamenti di Forlì e dintorni

Notizia pubblicata il 30 aprile 2009



Categoria notizia : Sagre Feste


MOSTRE, CONCERTI, discussioni e feste tutte dedicate al lavoro già da oggi a partire da quella di Meldola dove alle 18 all’arena Hesperia si terrà la festa multietnica organizzata dai lavoratori stranieri con il gruppo ‘Tacu Lighei’ con esibizioni di musiche e balli africani.

Il lavoro sarà celebrato anche durante la messa delle 20.30 alla chiesa di San Nicolò e poi, alle 21, tutti a fare festa al teatro ‘Dragoni’ con il concerto della Jazz band di Meldola organizzato dalle tre sigle sindacali con il Comune, le cui offerte saranno devolute alle popolazioni dell’Abruzzo colpite dal terremoto.

Si festeggia già da oggi anche a Forlimpopoli dove l’appuntamento è alle 21 al teatro ‘Verdi’ per il concerto nell’ambito dell’evento ‘Ben venga maggio 2009’ organizzato dall’associazione ‘Barcobaleno’ che vedrà sul palco il cantautore Alf De Pietro ‘In anema e corDe mmiezz’a ’sta munnezza’, tra cover di Pino Daniele, Enzo Gragnaniello, Eugenio Bennato e pezzi originali su basi di chitarra, mandoloncello, tamburelli ed armonica.

LA FESTA continua, naturalmente domani a Forlì, a partire dalle 7 in piazza Saffi con la manifestazione sportiva trofeo ‘Pro Ava’. Nel pomeriggio, alle 14.30, si terrà il tradizionale concerto della Banda Città di Forlì, cui seguirà lo spettacolo musicale dell’orchestra di Mirco Gramellini. Ancora a Forlimpopoli ‘Ben venga maggio 2009’ continua domani alle 15.30 in piazza Fratti con il concerto dei ‘Sottalpalco’ che presenteranno lo spettacolo ‘Dal Salento alla Grecia, dal Mediterraneo all’Australia, musiche e canti per un mondo che balla’ tra tarante, pizziche, tammuriate contaminate con influenze gitane, greche e turche. La giornata sarà allietata dall’antica rievocazione dei ‘fiori a maggio’, piadina e sangiovese.

Anche a Meldola la Festa del lavoro prosegue domani dalle 8.30 a palazzo Orsini con l’angolo dei vecchi sapori a cura delle aziende agricole biologiche e in piazza moto, auto e trattori ‘D’una volta’ si radunano. Alle 10 è prevista l’esibizione del gruppo di ballerini ‘New dance club’ che si concluderà alle 11.30 con la tradizionale Tavolata del 1° maggio con frittata di uova e salsiccia, offerta da produttori, commercianti e artigiani di Meldola. Pranzo, offerto dagli ‘Amici della Dogheria’, anche al circolo Arci di San Colombano. Nel pomeriggio, alle 16.30 allo stadio Pantieri di Meldola, si terrà il torneo di calcetto organizzato dall’associazione senegalese ‘Tacu Lighei’, che si concluderà con la festa multietnica all’arena Hesperia.

A MODIGLIANA, l’appuntamento domani è alle 9.30 in piazza Matteotti tra saluto del sindaco e interventi dei sindacati che si concluderanno con un buffet per tutti. Festa domani anche a Castrocaro Terme con il suono del campanone civico alle 8.30, poi, alle 15 in piazza Martelli suonerà la banda del paese. Anche in piazza del Popolo a Bocconi alle 9, in piazza XXV aprile a San Benedetto in Alpe alle 10, in piazza Garibaldi a Rocca San Casciano domani alle 10.30, in piazza Marconi a Portico di Romagna alle 11.15, ci saranno concerti delle bande dei vari paesi.

Il 1° maggio si festeggia anche a Bertinoro dalle 10 con il ritrovo al monumento dei 5 martiri bertinoresi per la posa delle corone e il corteo fino a piazza della Libertà dove, dopo il discorso del sindaco, suonerà la Power Band.A Predappio ad esibirsi domattina alle 9.30 in piazza Garibaldi saranno la banda di Premilcuore e gli Sciùcarèn, tra i lavori degli studenti del paese esposti e buffet per tutti. Poco distante, a Premilcuore, il programma si replica dalle 15 in piazza Caduti.

DIVERSE iniziative sono in programma domani anche nei paesi dell’alta Valle del Bidente. A cominciare da Santa Sofia dove l’appuntamento è alle 9.30 in piazza Garibaldi per il concerto della banda del paese, l’intervento dei sindacati e, alle 10.15, la visita al cimitero dove sarà deposta una corona alla memoria dei caduti sul lavoro. Anche a Civitella la banda del paese comincia a suonare in piazza Matteotti alle 9.30, mentre a Galeata il concerto della banda comincia alle 10.30 in piazza Gramsci. A Cusercoli, infine, alle 15.30 è prevista l’intitolazione del parco alle ‘Coronaie’ con gli interventi del sindaco di Civitella, di una rappresentante del gruppo ‘8 marzo’, il concerto della banda e un piccolo rinfresco.

http://www.flickr.com/photos/