In spiaggia tra feste e aquiloni. Tanti eventi nel week-end. Il centro storico verso il ‘tutto esaurito’
Notizia pubblicata il 01 maggio 2009
Categoria notizia : Turismo
ASPETTATIVE e timori si mischiano alle soglie di questo lungo week end del 1° Maggio che vedrà stabilimenti balenari aperti, inaugurazioni di locali e migliaia di giovani sulla Riviera.
Dopo il caos del fine settimana del 25 aprile, quando la località è stata presa d’assalto da decine di pullman provenienti da tutto il nord Italia, e le successive ordinanze sulla chiusura di viale delle Nazioni ai bus e la facoltà della Polizia munucipale di chiudere il lungomare, in casi eccezionali, anche alle auto, il sindaco, Fabrizio Matteucci, annuncia la sua presenza a Marina da oggi a domenica. «Sarò assieme al comandante della Polizia municipale, Stefano Rossi». Intanto, alle ordinanze già emanate, se ne aggiunge un’altra, quella che estende anche al parcheggio scambiatore di via Trieste il divieto di consumare bevande in bottiglie di vetro. E i sindacati dei bagnini Fiba e Sib annunciano di aver sospeso l’iniziativa prevista per oggi, che prevedeva di chiudere gli stabilimenti, per protestare contro «una così sconsiderata manovra sui canoni demaniali».
Ottime notizie anche sul fronte alberghiero: si va verso il tutto esaurito in centro, mentre si prevede tanta gente anche sulla costa grazie anche al ‘last minute’. L’elenco delle iniziative e degli appuntamenti di questo week end è lunga. All’Hana-Bi di Marina aperitivo happy dalle 18 alle 20, mentre domani, fino a mezzanotte si balla con la festa anni Novanta. Domenica invece primo concerto della stagione con Sara Lov. Sempre a Marina a partire da oggi sarà aperto un nuovo stabilimento balneare all’insegna delle suggestioni etiniche. È il Singita the miracle beach, dove non mancheranno zone relax e di benessere e aperitivi al tramonto. Al Wave di Punta Marina il week end parte oggi con il pizza party e continua, dalle 16, con dj set insieme a Giò de Luigi.
TORNANDO a Marina è invece da segnalare, questa sera, l’inaugurazione del Matilda e Santa Fè. I due locali hanno infatti deciso di collaborare all’interno del Santa Fé. Per l’occasione si esibirà, per gentile concessione del Ravenna Festival, la Baobab International Orchestra, una big band composta da undici elementi che coniuga in maniera originale musica contemporanea ed etnica di derivazione mediterranea, sub sahariana e indiana. Seguirà la selezione musicale dei dj.
Numerosi gli eventi anche in città, al Museo d’arte della città oggi pomeriggio, dalle 19 alle 20, aperitivo dedicato al Mediterraneo. Confermati anche i consueti appuntamenti con le visite guidate di domani e domenic a alle 16 (prenotazione obbligatoria 0544 482487).
Al complesso di San Nicolò è previsto un grande afflusso di turisti per ‘Otium ludens’, la mostra degli affreschi delle ville marittime dell’antica Stabiae.
Il Mama’s organizza, per stasera alle 21 al teatro Rasi, ‘Abruzzo Live Aid’, concerto a favore dei terremotati dell’Abruzzo con Luisa Cottifogli e Gabriele Bombardini, Morrigan’s Wake, Raimondo Raimondi, Gigi Tartaul, Stefano Calvano, Quilombo Total. A Cervia infine il cielo fino a domenica sarà invaso da aquiloni di tutte le fogge e dimensioni. Anche quest’anno infatti si svolge il tradizionale festival internazionale. In arrivo un gruppo dall’Indonesia.
http://www.flickr.com/photos/cecito