
Su 137 veicoli solo 10 sono Euro 4
Notizia pubblicata il 03 ottobre 2007
Categoria notizia : Turismo
SONO TRA i pochi veicoli esentati dalle limitazioni al traffico, entrate in vigore da questo lunedì.
Ma se non girassero per conto di Palazzo Garampi , oltre la metà delle auto del Comune di Rimini dovrebbero restare in garage.
Altro che Euro 4 e filtri antiparticolati: con le nuove norme anti-inquinamento, il parco dei mezzi comunali sarebbe da rottamare già da un pezzo...
ATTUALMENTE il Comune possiede infatti tra auto e furgonati 137 mezzi, senza contare le moto e gli scooter (in dotazione alla polizia municipale) e gli scuolabus.
Di questi soltanto 10 veicoli rientrano nella categoria degli Euro 4 e dunque sarebbero gli unici a poter circolare senza limitazioni, anche al giovedì (a partire da gennaio) mentre tutti gli altri mezzi, non fossero di proprietà comunale, avrebbero seri problemi a girare.
In particolare nel parco auto di Palazzo Garampi si contano ancora 5 veicoli pre Euro, 33 veicoli Euro 1 (sia a benzina che diesel) e 40 mezzi Euro 2. Il che significa, ordinanza alla mano, che parte di questi mezzi (non conosciamo la quota a gasolio) non potrebbe girare sulle strade riminesi dal lunedì al venerdì.
Da gennaio poi lo stop scatterebbe, solo al giovedì, anche per quei 49 mezzi comunali che sono Euro 3. Insomma, a salvarsi del tutto dalle limitazioni ci sono soltanto le 10 auto Euro 4 acquistate negli ultimi anni dall'amministrazione.
NON PROPRIO un bell'esempio, quello offerto dal parco macchine del Comune.
Anche se "già da tempo in realtà ci stiamo impegnando - precisa l'assessore alle Politiche ambientali, Andrea Zanzini - per dare un segnale importante ai cittadini in questo senso. Tant'é che tutti i veicoli pre Euro verranno dismessi o sono già stati rottamati, mentre sono state ordinati 6 nuovi mezzi con doppia alimentazione a benzina e a metano".
Ma il mezzo più 'ecologico' del Comune di Rimini ce l'hanno i cinovigili. "A loro abbiamo affidato un piccolo furgone, completamente ristrutturato, che si alimenta con l'energia elettrica. Lo mettono in carica alla sera e lo usano di giorno, e dopo qualche dubbio iniziale ora si trovano benissimo con questo mezzo". Altri due veicoli elettrici li sta provando la polizia, anche se per ora é solo un test.
foto by Piero Cauduro