Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Forli Appennino Ecco cosa fare nel weekend

Notizia pubblicata il 24 luglio 2009



Categoria notizia : Turismo


SEMPRE PIÙ numerose e diversificate le proposte di soggiorno nei paesi del Parco nazionale delle Foreste casentinesi monte Falterona e Campigna.
A Ridracoli questa sera dalle ore 19 alle 23,30 escursione serale in battello elettrico sul lago con cena al rifugio Cà di sopra e rientro alla diga a piedi lungo il
sentiero natura.

Sempre a Ridracoli domani dalle 11 alle 17 escursioni in battello elettrico e per i più piccoli dalle 11 alle 12 fiaba itinerante alla scoperta dei segreti del bosco. Infine domenica dalle 11 alle 17 possibilità di escursioni guidate in canoa sul lago (0543917912). Spostandosi nella valle del Rabbi a Premilcuore, domani il centro visite del parco nazionale organizza una escursione guidata per esperti, un trekking di 8 ore attorno al Monte gemelli (0543 956540).

A Portico per il ciclo organizzato dal Cai di Forlì ‘Suoni in Appennino’ domenica dalle 15 alle 17 alla Piana dei Romiti – Acquacheta raggiungibile solo a piedi, concerto del Quartetto d’archi Akkademia con Silvia Benvenuti al violino, Agnieszka Walocha al violino, Michele Rivi viola, Matteo Mazzoni violoncello che eseguiranno un repertorio di brani da Bach ai Beatles (3387601333).

Ultimo appuntamento con la riuscita manifestazione dei mercatini serali organizzati dalla Pro Loco di S. Sofia. Domenica a partire dalle 18,30 di fronte alla Caffetteria Max in viale Martiri della Libertà concerto del gruppo musicale ‘Le tre verità’.
Molto apprezzato per il repertorio e la varietà di generi musicali che propone, il Corpo bandistico Cesare Roveroni di S. Sofia domani sarà in trasferta a Cusercoli chiamato dalla Pro Loco Chiusa d’Ercole per un concerto che avrà inizio alle ore 21 in piazza Matteotti sotto la direzione del maestro Massimo Bertaccini cusercolese doc.

Domenica sempre alle 21 la Banda Roveroni invece suonerà nel cortile di rappresentanza di Palazzo Bianchini – Mortani, uno degli edifici storici più significativi del paese.Grazie alla disponibilità dei proprietari molti cittadini, oltre ad apprezzare il lavoro della banda, potranno così ammirare anche parte degli intereni di questa residenza cuore dell’antico comune di Mortano.
photo by http://www.flickr.com/photos/passatore