
Oggi iniziano gli esami di maturità per gli studenti riminesi
Notizia pubblicata il 22 giugno 2010
Categoria notizia : Fatti Curiosi
Chissà com’è stata la notte prima degli esami per i 2.400 ragazzi che inizieranno oggi la sfida della maturità.
Agostina Melucci, la nuova dirigente del nucleo di supporto provinciale che coordinerà le 59 commissioni degli esami, ha dichiarato: “Per gli studenti, l’esame di Stato rappresenta un’occasione di crescita che li accompagnerà per tutta la vita. Ma è anche una prova per gli insegnanti, la giusta occasione per capire lo stato di preparazione disciplinare e interdisciplinare”.
Quest’anno è uscita una nuova normativa che prevede l’ammissione solo a chi ha la sufficienza in tutte le materie e quindi la percentuale dei non ammessi è salita al 8,30% contro il 4% del 2009. Nonostante questo, gli studenti di quinta ammessi sono aumentati rispetto al 2009 grazie all’arrivo dei 7 Comuni della Valmarecchia.
Nelle scuole professionali e tecniche sono stati bocciati 166 ragazzi, mentre tra i privatisti il numero dei non ammessi supera il 20%. Fra i ragazzi ammessi all’esame ci sono 33 portatori di handicap: 15 sosterranno prove differenziate per l’acquisizione di un attestato di competenza, 10 sosterranno prove definite equipollenti, finalizzate ad acquisire il diploma e 8 ragazzi sosterranno prove ordinarie.
Il nucleo di supporto provinciale diretto dalla Melucci è composto anche da Maria Falzoni (preside dell’Isiss Serpieri e coordinatrice amministrativa), Gabriele Borselli (dirigente dell’ufficio regionale e coordinatore scientifico), i docenti Gabriele Cevoli (Alberti), Marina Romagnoli (Eistein) e altri cinque funzionari. Il nucleo eseguirà una funzione intermediaria e ispettiva con l’ufficio regionale.
Una delle insegnanti ha affermato che molti studenti nei licei hanno un livello di preparazione molto alto e possono raggiungere facilmente anche la lode.