Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Eros Ramazzotti Ali e Radici Tour all'Adriatic Arena di Pesaro

Notizia pubblicata il 26 novembre 2009



Categoria notizia : Musica


Domani Eros Ramazzotti con il suo “Ali e Radici Tour 2009” infiammerà il pubblico dell’Adriatic Arena di Pesaro (ultimi biglietti disponibili; infoline: 0541. 953150 - 0721. 400272 - www.adriaticarena.it). Una produzione spettacolare che accompagna il ritorno sul palco di Ramazzotti dopo 4 anni di assenza dalle scene live. Il tour (organizzato da Radiorama e Trident Management in collaborazione con Live Nation) segue l’uscita dell’undicesimo album di inediti del cantautore romano dal titolo “Ali e Radici” (Rca/Sony Music) che dal 22 maggio conserva i vertici delle classifiche di vendita.

Ecco alcuni dati dell’evento. Il tour tocca 45 città di 20 paesi europei per una sessantina di concerti. La produzione viaggia su 10 autoarticolati, 4 sleeping bus e porta in giro per l’Europa oltre 80 professionisti tra musicisti e staff tecnico. Lo staff creativo coinvolge esperti provenienti dal Canada, Stati Uniti, Inghilterra, tra i quali: Olivier Goulet della Geodezik, società di creativi della parte videografica, che ha lavorato anche con Justin Timberlake, Linking Park, The Killers, Cher. Barry Halpin cura il progetto luci, ha lavorato con artisti del calibro di Tina Turner, Pink e Cristina Aguillera. Jon Lemon ingegnere del suono dei Pink Floyd, Depeche Mode, Seal, The Cure, Oasis. Guillame Lord cura la parte sceno-tecnica (Cirque du soleil e Macao theater show) assistito da Olivier Landreville. La regia è di Serge Denoncourt, già regista del tour di Eros 2003/2004.
Oltre ad un imponente apparato elettronico di regia e media che erve a mandare tutti i contenuti preprodotti e a gestire in tempo reale le immagini live delle telecamere, molte delle quali saranno controllate a distanza.
La scenografia: l’impianto sceno-tecnico è composto da contenitori, scatole che si muovono, girano, ruotano, si aprono, contengono cose e al loro interno si creano anche situazioni teatrali. Le scatole, che possono diventare container dando al palco un ambientazione molto grezza quasi da cantiere, sono anche in grado, essendo superfici di proiezione e contenendo al loro interno dispositivi e schermi, di cambiare radicalmente l’aspetto del palcoscenico. L’apparato scenotecnico tutto in lega di alluminio è stato realizzato in Italia e integrato nella parte tecnologica dalla movimentazione d’oltreoceano (Cyber Hoist) già sperimentata nei recenti tour di Madonna e U2.
E sempre all’Adriatic Arena di Pesaro, dopo il successo registrato a Pesaro nelle due serate di apertura del suo tour, a grande richiesta, torna il 19 marzo 2010 Fiorello Show Tour.