![Eraldo Baldini parla del mare Eraldo Baldini parla del mare](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/eraldo-baldini-parla-del-mare/871341-1-ita-IT/eraldo-baldini-parla-del-mare.jpg)
Quando il mare diventa gotico
Notizia pubblicata il 11 agosto 2009
Categoria notizia : Cultura
LA SPIAGGIA? Questa estate sto frequentandola solo alla sera e non per gli happy hour. Ma neppure per cercare ispirazione: qualche incontro con i lettori e niente di più. Per la maggior parte del tempo devo restare a Russi
Eraldo Baldini, uno fra gli scrittori italiani più noti, ha sulle spalle un altro impegno che lo tiene lontano dal pubblico e, in parte, anche dalla pagina scritta. Ha infatti accettato di ricoprire il ruolo di assessore alla cultura nel Comune di Russi.
«E ci sono impegni a ripetizione, quasi ogni sera. Con tutta probabilità dipende anche dal fatto che devo capire i problemi e districarmi dalle pratiche burocratiche. È faticoso ma insieme gratificante: sto lavorando per la mia città e quindi lo faccio molto volentieri». Già perché Baldini è certo ‘ravennate’, ma è nato a San Pancrazio, frazione appunto del Comune di Russi. Il gotico rurale, quindi, non va in spiaggia? Non ci sono più ‘bambini, ragni e altri predatori’ dai quali fuggire correndo sulla sabbia? «Il mare, come le campagne dove sono cresciuto, restano costantemente nei miei pensieri e, quindi, nei miei romanzi. A volte poi capita che altri modifichino le ambientazioni».
È IL CASO il film La valle delle ombre, tratto da quattro suoi racconti e trasformato in film con la regia dello svizzero Mihàly Györik. La pellicola sarà presentata al Film Festival di Locarno in concorso con proiezione sul megaschermo della piazza domani. «Il progetto era partito più di sette anni fa e ora — aggiunge Baldini — arriverà sugli schermi. Vado a Locarno e lo vedrò per la prima volta ‘completo’; avevo avuto una copia in dvd senza post produzione: ovviamente non rendeva». Un nuovo traguardo dopo la versione televisiva di un romanzo celebre e più volte ristampato come Mal’aria. Ma Baldini è tornato anche alla saggistica e questa sera presenterà fra l’altro il saggio Il gladiatore dimenticato (Longo Edizioni) al Bagno Wave di Punta Marina Terme (alle 21.30).
Ma le ricerche per il saggio che ripercorre le vicende di Tumelico, figlio del combattente germanico Arminio e gladiatore proprio a Ravenna, hanno fatto scattare una scintilla creativa. «Il prossimo romanzo, che uscirà con Einaudi, parte proprio da quell’epoca, quando Ravenna rappresentava un esilio più o meno dorato per importanti prigionieri di guerra. Però scaverò nell’ambiente che circondava la città: boschi intricatissimi, vere e proprie selve attraversate da corsi d’acqua scuri, dove un gruppo di romani poteva anche perdersi. Ho riletto per questo un capolavoro come Cuore di tenebra. Naturalmente non sarà un romanzo storico, con ricerche filologiche. Descriverò climi, paure, misteri. Per arrivare fino al mare e alla città. Non so se d’estate, però...»
foto by http://www.flickr.com/photos/11668569@N03/