Amazzoni sulle colline. L’Equiraduno diventa manifestazione internazionale
Notizia pubblicata il 09 maggio 2009
Categoria notizia : Eventi
OLTRE cento donne a cavallo, in arrivo anche da Svizzera, Austria e Belgio, tra le colline del faentino: torna a Riolo Terme l’Equiraduno nazionale delle Amazzoni e sarà l’ottava edizione quella che prenderà il via venerdì 15 maggio e che quest’anno assumerà appunto carattere internazionale.
La manifestazione, messa a punto dall’Associazione Ippoverde e dalla rivista specializzata ‘Cavallo Magazine’ in collaborazione con Fitetrec-Ante Emilia Romagna, è stata presentata ieri nella cornice dello studio dell’artista ceramista Goffredo Gaeta, alla cartiera di Errano. Un modo, quello dell’Equiraduno, non solo per trascorrere tre giorni tra le meraviglie paesaggistiche del territorio faentino, ma anche per poterne conoscere la cultura artistica e artigianale ed apprezzarne i prodotti enogastronomici, direttamente in aziende produttrici; il tutto ben saldi in sella al proprio cavallo lungo i sentieri del Parco della Vena dei Gessi.
«IL NOSTRO obiettivo — ha detto Jader Dardi, direttore della Cna di Faenza — è quello di creare una rete tra le eccellenze del territorio, come le terme, la ceramica, l’enogastronomia, insomma tutto ciò che nel Faentino è eccellenza affinché questi elementi insieme possano fare sistema per il turismo. Questo dell’Equiraduno è un altro tassello di questo sistema dove gli appassionati di sport equestri possano essere accolti nel miglior modo possibile e potranno dire di aver avuto una bella esperienza nel nostro territorio tra la natura, le buone cose da mangiare, una splendida ospitalità e tanta cultura». Dello stesso avviso il direttore della rivista ‘Cavallo Magazine’, Mario Palumbo, che ha sottolineato come «malgrado la crisi economica, nel settore specifico degli sport equestri, non c’è stata una grossa contrazioni. Manifestazioni come queste, che seguiamo sin dall’inizio, non possono che fare bene sia agli appassionati che al territorio dove si svolgono».
A CONFERMA del grosso interesse che ruota attorno all’argomento turismo visto come possibilità di sviluppo economico, alla conferenza di presentazione sono intervenuti anche molti imprenditori del settore alberghiero del Faentino, che vedono nel turismo sportivo, in bici a cavallo, un momento di sviluppo per la propria impresa. Al via dunque l’ottavo Equiraduno, dal 15 al 17 maggio, con oltre cento amazzoni per le quali nella zona degli impianti sportivi, vicino al Golf club, saranno approntate le stalle. Durante la manifestazione prenderanno vita interessanti eventi, come la Cena di Gala all’Istituto alberghiero ‘Pellegrino Artusi’ di Riolo Terme alla quale parteciperanno rappresentanti del mondo equestre nazionale. E ancora la simpatica sfilata con benedizione dei cavalli davanti all’imponente Rocca per arrivare alla grigliata in vero stile western organizzata sulle sponde del Senio. a.v.
http://www.flickr.com/photos/geomangio