![Epifania Bologna Per Bambini Epifania Bologna Per Bambini](/bundles/app/images/placeholder-image.jpg?v=8)
La Befana porta i bimbi in piazza a Bologna
Notizia pubblicata il 07 gennaio 2010
Categoria notizia : Eventi
Tanti i bambini che ieri pomeriggio hanno animato piazza Maggiore in attesa dell’arrivo della Befana europea e del tradizionale corteo dei Re Magi che, come ogni anno era partito verso le 14 dal Parco della Monta gnola.
L’iniziativa della Befana “europea ”, promossa per il terzo anno consecutivo dallo Sportello Europe Direct del Comune di Bologna, dal Centro Europe Direct
d el l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e dal Comitato Cittadini indipendenti Europa dei Cittadini, si inserisce all’interno dell’anno europeo per la lotta alla povertà e
per il rispetto della natura che si celebra nel 2010.
Per la prima volta, la vecchietta più amata dai bimbi oltre a dolciumi e piccoli doni ha distribuito anche copie di una filastrocca pensata per insegnare ai più piccoli i valori del rispetto per gli altri.
Questo il refrain finale: «Ecco qui la tua bandiera, è l’Europa che si schiera, per portar tutte le cose nella giusta dignità». Tra i doni anche confezioni di miele per ribadire la necessità di un impegno per difendere l’ambiente.
Ma il palcoscenico di questa Epifania non è stato solo la piazza più importante della città, dove sono stati rappresentati anche gli antichi “Mestieri”: tanti altri gli appuntamenti per i piccoli bolognesi. Tra di essi la festa organizzata alla Casa del Paletto e il tradizionale tour, questa volta a bordo di un risciò, della Befana impersonata dall’attrice dialettale Carla Astolfi che ieri mattina, dopo aver visitato nei giorni scorsi i bambini ricoverati nel reparto di pediatria dell’Ospedale Maggiore e fatto tappa al Centro Lame, ha fatto la sua comparsa al Teatro dei Circoli dell’Atc dove è andato in scena lo spettacolo L’apprendista Mago . Tante le presenze anche al “luna park” Pianeta Bimbi allestito al PalaNord e buono il successo registrato dall’iniziativa “Pane e alfabeto” che ha portato letture degli articoli della Costituzione e promosso una raccolta di carta da lettera, francobolli e prodotti per l’igiene personale che gli organizzatori Roberto Morgantini del Centro Stranieri della Cgil, Mattia Fontanella e Riccardo Lenzi porteranno nei prossimi giorni ai detenuti nel carcere della Dozza o nei centri di detenzione per clandestini.
Come recita un vecchio detto popolare che ricorda che “L’Epifania tutte le feste si porta via”, le feste sono ormai alle spalle e, questa mattina, i bambini rientrano nelle loro scuole per
prender parte al primo giorno di lezione del 2010