L'Epifania a Bologna
Notizia pubblicata il 05 gennaio 2010
Categoria notizia : Eventi
Una calza europea e solidale. La vecchina porta caramelle e dolcetti in tutta la città. Il tour inizia in piazza Maggiore. Tra i doni una filastrocca per imparare a rispettare gli altri
Archiviati i festeggiamenti per il Capodanno, domani scocca l’ora dell’arrivo della Befana. La vecchietta tanto attesa dai più piccoli si materializzerà in diversi luoghi della città, dando prova anche quest’anno della sua ubiquità. Domani pomeriggio alle 15 in piazza Maggiore una Befana dal sapore europeo distribuirà dolci, doni e soprattutto una filastrocca su inclusione e povertà che si concluderà così: «Ecco qui la tua bandiera, è l’Europa che si schiera, per portar tutte le cose nella giusta dignità».
Il tema dell’anno europeo 2010 sarà, infatti, la lotta alla povertà insieme all’inclusione sociale ed il rispetto per la natura. Gli organizzatori dell’iniziativa (Sportello Europe Direct del Comune di Bologna, Centro Europe Direct dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e comitato Cittadini indipendenti Europa dei Cittadini) intendono sottolineare questo impegno con una “Befana europea” che offrirà in dono piccole confezioni di miele:«Prodotto naturale per eccellenza grazie al lavoro delle api si legge nella nota - ma anche “termometro” del benessere di ambiente ed agricoltura». Inoltre, nell’ambito della stessa iniziativa,
i piccoli pazienti dei reparti di Pediatria del Sant’Orsola e del Maggiore riceveranno la calza dai “Clown di Corsia” dell’associazione “Viviamo In Positivo ”.
Festa con giochi, premi e i “dolcetti della nonna” invece alla Casa del Paleotto, il centro per l’arte e il gioco che si trova all’interno dell’omonimo parco: si comincia alle 16 (quota di partecipazione 3 euro).
Quest’anno la Befana è però arrivata anche in anticipo e alcuni bambini l’hanno potuta già incontrare, per esempio, al centro commerciale Vialarga dove domenica scorsa il ricavato dell’acquisto delle calze è andato
tutto per i bambini colpiti dal terremoto dell’Abruzzo o al Centro Lame dove ha partecipato anche ad un laboratorio creativo. Ieri, invece, la vecchina (che ha il volto dell’attrice dialettale Carla Astolfi) ha fatto visita ai piccoli ricoverati al reparto di pediatria dell’Ospedale Maggiore dove è andato in scena anche uno spettacolo di magia mentre oggi sarà all’Ospedale Bellaria.
Per chi avesse, invece, la possibilità di mangiare dolcetti e carbone fuori porta, la Befana porta i suoi doni anche in Romagna. A Cervia (in provincia di Ravenna) è naturalmente attesa sulla spiaggia. Faranno da contorno mercatini, spettacoli pirotecnici e il tradizionale “rogo della strega