![Enrico Brignano Ancona Enrico Brignano Ancona](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/enrico-brignano-ancona/978479-1-ita-IT/enrico-brignano-ancona.jpg)
Tutti a lezione di romanità. Il nuovo show di Brignano stasera e domani alle Muse di Ancona ingrandisci carattere
Notizia pubblicata il 07 dicembre 2009
Categoria notizia : Spettacoli
Parte la nuova avventura teatrale di Enrico Brignano che stasera ha il suo debutto nazionale al Teatro delle Muse di Ancona (domani la replica) dove sarà in scena con il nuovo spettacolo “Sono romano ma non è colpa mia”. Il nuovo show teatrale, prodotto da Artifex ed Enry B, è uno spettacolo che dà voce a sentimenti ed emozioni, in cui Brignano riflette ad alta voce e dà corpo ai ricordi di famiglia.
Ma di una “famiglia allargata” che, risalendo di nonno in nonno, arriva fino a nonno Romolo, primo re di Roma. Ma fuori dal nido degli affetti familiari, anche di quelli più lontani nel tempo, ce n'è per tutti, nessuno escluso: tempo di bilanci, di riflessioni e di speranze per il futuro, con un'ispirazione sempre educata, a volte surreale e mai volgare. “Sono romano ma non è colpa mia” viene fuori dalla penna dello stesso Enrico Brignano e di Mario Scaletta, con la collaborazione ai testi di Augusto Fornari. La regia è firmata dallo stesso Brignano che per tutte le musiche si è avvalso dell'ormai storica collaborazione con il maestro Federico Capranica.
Nei suoi esilaranti monologhi, l’Artista, mette alla berlina vizi e virtù degli uomini di oggi, dalle paure alle manie che ciascuno serba in cuore: un viaggio tra le piccole e grandi nevrosi degli italiani. Ma in questo viaggio fortunatamente viene in soccorso , anzi in “Pronto soccorso” la risata come un sorso d’acqua fresca, capace di mandar giù e per un attimo far dimenticare qualsiasi boccone amaro. Una pausa di serenità’, una pausa di buonumore. “Sono romano ma non è colpa mia” perché abitare nella capitale comporta una responsabilità non indifferente: saper far meglio di chi è venuto prima di noi, molto prima di noi.
Enrico Brignano (classe 66), è cresciuto all'Accademia per giovani comici creata da Gigi Proietti, ha partecipato come comico e barzellettiere alla prima edizione del programma La sai l'ultima? in onda su Canale 5. Nel 1998 e nel 2000 è Giacinto in Un medico in famiglia. La serie tv gli offre una maggiore visibilità e soprattutto un riconoscimento da parte del pubblico che lo segue anche in teatro con estremo interesse. Dal 2000 vive di cabaret e teatro in tournée in Italia. Nel 2007 conduce un quiz su Rai Due, dal titolo Pyramid, con Debora Salvalaggio. Dallo stesso anno fa parte del cast dei comici di Zelig. I suoi spettacoli sono sempre accompagnati da canzoni da lui scritte e interpretate.