![Enogastronomia Rimini Enogastronomia Rimini](/bundles/app/images/placeholder-image.jpg?v=8)
Cia, Cna, Legacoop:insieme nell'enogastronomia locale
Notizia pubblicata il 01 febbraio 2010
Categoria notizia : Turismo
Si comincia dal maiale: il 7 febbraio in piazza Cavour alla seconda edizione di "E' baghin in tla piaza", festa della smettitura, sarà presente con uno stand il progetto "PiùRimini" promosso dagli agricoltori Cia, da Cna e Legacoop. Nata nel 2007, l'iniziativa che mette in rete 32 produttori di un paniere di oltre 100 prelibatezze agroalimentari, punta a diventare grande e a prendere il largo.
Dopo lo start-up, l'anno scorso si è sperimentato il prototipo di "filiera corta" del paniere, in realtà suddiviso in due: la "Culla del piacere" dedicato agli amanti dello slow-food e dell'eccellenza, e la "Buona Rimini" con prodotti a più largo consumo, ma sempre ancorati a stagionalità, sicurezza e vicinanza tra consumatore e luogo di produzione.
"Ci siamo fatti strada con alcuni operatori della ristorazione collettiva e con l'attivazione di alcuni gruppi di acquisto aziendale di prodotti freschi ortofrutticoli, ma questa opportunità non è stata ancora colta da tùtta la nostra riviera", hanno spiegato nei giorni scorsi in un incontro " stampa i promotori: "Ci rivolgiamo ad albergatori, ristoratori e istituzioni per conquistare qualità locale, distintività e dare vigore a un'ospitalità identitaria del Made in Rimini': Tradotto, i 140 contatti e i 30 incontri avuti con il mondo delle aziende turistiche non hanno ancora portato i risultati sperati. La promozione proseguirà in Fiera al Mia, il grande salone del food & beverage dal 21 al 24 febbraio, durante la Notte Rosa 12/4 luglio .20101 e alla Festa de' Borg di San Giuliano, diciottesima edizione, il 4/5 settembre.
Foto by http://www.flickr.com/photos/fiemme/