Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

A San Leo il gran concerto di Morricone

Notizia pubblicata il 12 luglio 2010



Categoria notizia : Musica


Oggi, la città di Sal Leo si rilancia nel mondo culturale grazie ad uno degli appuntamenti di San Leo Estate Festival. Il grande compositore Ennio Morricone riceverà la cittadinanza onoraria nella splendida cornice del Duomo di San Leo in Valmarecchia e alle 18.30, dirigerà un concerto insieme al figlio Andrea e all’Orchestra Roma Sinfonietta.

Guerra e il direttore artistico, Stefano Cucci, hanno dichiarato: “Ringraziamo Morricone perché esegue nel nostro borgo un concerto così importante. Consegneremo la cittadinanza onoraria ad un uomo di grande valore. Con i nuovi concerti, in programma fino a fine luglio, vogliamo ricostruire l’identità culturale di San Leo e sviluppare il turismo di qulità”.
E Morricone risponde con estrema umiltà affermando: “Sono onoratissimo di ricevere questa cittadinanza e abbiate pazienza se non vi piacerò troppo nel concerto”. Già perché il maestro 82enne, in questo concerto mostrerà il suo lato ‘inconsueto’ che si allontana dalle famose composizioni di colonne sonore.

Morricone ha dichiarato: “Scordatevi le melodie che hanno fatto la storia del cinema: spero che il concerto piaccia lo stesso. E’ un atto di coraggio, sarà completamente diverso. Forse vi piacerà più mio figlio Andrea. Ha uno stile completamente diverso dal mio: in lui la tonalità comanda”. Incredibile la modestia di questo artista che nonostante i suoi grandi successi non rinuncia a sfide musicali nuove per sperimentare e creare capolavori.

Il primo pezzo che verrà proposto è quello ispirato a Primo Levi “Se questo è un uomo” con la voce recitante di Mariano Rigillo, il soprano Chiarastella Onorati e al violino Marco Serino. Questo pezzo è stato composto da Morricone per la sua laurea ad honorem all’Università di Tor Vergata, al posto di una tesi ha creato un brano. L’altro brano sarà intitolato “Quattro anacoluti per orchestra d’archi” che si ispira a Vivaldi. Per informazioni consultare il sito: www.san-leo.it