
Energia Alternativa, un'Ancora di Salvezza per gli Agricoltori riminesi
Notizia pubblicata il 28 aprile 2010
Categoria notizia : Cultura
Grazie alla ‘green economy’ gli agricoltori potrebbero avere un ritorno di ben 22mila euro l’anno.
La Confagricoltura promuove l’installazione di pannelli fotovoltaici nei campi dei coltivatori diretti di Rimini. Il presidente provinciale di Confagricoltura, Francesco Paesani, avrebbe dichiarato: “Il nostro settore stenta ad andare avanti, Dieci anni fa le imprese agricole erano 5mila, oggi si sono dimezzate. Se continua così, fra 10 anni riusciranno a sopravvivere solo 500. Dobbiamo incentivare i nostri associati a sviluppare questo tipo di progetti, per disintossicare il pianeta e aiutarli a trovare nuove fonti di reddito a costo zero”.
Il progetto promosso anche da Carim, prevede l’installazione dei pannelli solari per un un costo complessivo di 360 mila euro totalmente finanziati dalla Stato (in 20 anni).
Paesani chiede alla Provincia di Rimini di uniformare le singole normative comunali per poter modificare il Ptcp provinciale che pone dei limiti ai progetti di sviluppo di energie alternative, con la massima tempestività, visto che non ci saranno tasse aggiuntive per gli agricoltori che presenteranno domanda entro dicembre 2010.
Enrico Santini di Confagricolura dichiara: “Bisogna agire in fretta, a dicembre scadono gli incentivi. Le nostre imprese vanno aiutate a produrre reddito, altrimenti il rischio è che chiudano”. Il progetto ‘green economy’ prevede che ad ogni chilowatt prodotto, l’agricoltore riceve un premio di produzione. Grazie ai pannelli fotovoltaici non verrà solo salvato il pianeta ma anche il reddito degli agricoltori.