Mattinata in musica con il ‘successore’ di Andrés Segovia. Di scena il chitarrista Emanuele Segre
Notizia pubblicata il 23 marzo 2009
Categoria notizia : Musica
CONCERTO da non perdere quello in programma questa mattina alle 11, nella sala Corelli del teatro Alighieri, per la rassegna organizzata dall’associazione Mikrokosmos.
Sarà infatti sul palcoscenico Emanuele Segre, chitarrista di fama mondiale, considerato il successore di Segovia e allievo di John Williams. La tecnica perfetta e le incredibili sfumature sonore contribuiranno a creare un’atmosfera indimenticabile. Il pubblico resterà sicuramente affascinato dai capolavori di Villa-Lobos, Albeniz, De Falla che sarannoeseguiti con grande raffinatezza e intelligenza musicale. Nato nel 1965, Segre ha studiato con Ruggero Chiesa al Conservatorio di Milano, dove si è diplomato con lode e menzione speciale, seguendo successivamente corsi di perfezionamento con Julian Bream e appunto John Williams. Ha studiato anche violino e composizione.
È stato invitato a partecipare a prestigiosi festival internazionali quale quello di Marlboro (Usa), quello di Bratislava (Cecoslovacchia), di Stresa e Settembre musica (Italia), le ‘Semaines Musicales de Tours’ e il ‘Festival de Radio France et de Montpellier’ (Francia), il Festival di Bregenz (Austria). Ha vinto numerosi concorsi, tra i quali nel 1987 a New York, l’East & West Artists Prize che gli ha offerto il debutto alla Carnegie Recital Hall e il Pro Musicis International Award. Nel 1989 è stato selezionato per l’International Rostrum of Young Performers dell’Unesco.
foto by http://www.flickr.com/photos/chicodelacalle