![Edward Morgan Forster Passaggio in India Edward Morgan Forster Passaggio in India](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/edward-morgan-forster-passaggio-in-india/998229-1-ita-IT/edward-morgan-forster-passaggio-in-india.jpg)
Lombardi propone l'India di Forster
Notizia pubblicata il 27 gennaio 2010
Categoria notizia : Cultura
Quando Gandhi parlava, nel 1924, di Stati indipendenti e in armonia fra loro, Edward Morgan Forster scriveva Passaggio in India.
L'insuperabile distanza fra inglesi colonizzatori e indiani colonizzati, tema centrale del romanzo, rimanda all'attuale difficoltà di dialogo fra culture e popoli diversi. Da qui il regista Federico Tiezzi ha attinto per il suo Passaggio in India, di Santha Rama Rau, con Giulia Lazzarini e Sandro Lombardi, in cartellone da stasera, alle 21, fino a domenica prossima nella Sala Grande del Teatro Arena del Sole.
Partendo dal racconto forsteriano, con la sua rappresentazione di un mondo chiuso e razzista, Tiezzi mette in scena lo scontro fra oriente e occidente, passando per l'India descritta da Moravia e Pasolini: Nel testo di Forster non ci sono buoni indiani nativi e cattivi inglesi imperialisti spiega il regista ma una descrizione ironica ed equilibrata di un conflitto fra due visioni del mondo