La Notte blu si colora di verde Gfe promuove la mobilità sostenibile
Notizia pubblicata il 21 luglio 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
PROVARE a suscitare una coscienza ambientalista tra i cittadini, in modo particolare fra i giovani, con un occhio di riguardo per il tema della mobilità sostenibile.
E’ l’obiettivo di ‘Forlì una città verde Europa. Una nuova economia ecologica per una Forlì sempre più europea’, l’evento promosso dalla sezione locale della Gioventù federalista europea (la sigla della ‘Notte blu’ di alcuni mesi fa) e in programma domani, dalle 20 alle 23, con il patrocinio della Regione e la collaborazione del Parlamento europeo, ufficio a Milano. La serata si apre alle 20 con una conferenza nella sala del consiglio della Camera di commercio in piazza Saffi.
A fare il punto sulla legislazione europea in materia di tutela ambientale e sviluppo sostenibile, senza tacere un’analisi relativa alla sensibilità ecologica della nostra città, saranno Liliana Di Giacomo, cooordinatrice dell’Università dell’idrogeno di Monopoli, Massimo Dall’Aglio di Gonos (ditta rodigina d’impiantistica a metano), Roberto Rossi, docente all’Ipsia di Rimini, Adriano Marchi, presidente di Atr, Ubaldo Marra, amministratore unico di E-Bus.
Le conclusioni sono affidate al sindaco Roberto Balzani. Dalle 21 alle 23, invece, in piazza Saffi, dal lato della pensilina degli autobus, si terrà un’esposizione di automezzi ecosostenibili: scooter Sirio Hybrid Aspes, scooter prototipo idrometano dell’istituto Alberti di Rimini e bus ecologico Atr. Ma qual’è il livello di pollice verde a Forlì? «Sicuramente — commenta Francesca Bettedi di Gioventù federalista — il fatto che circolino già dei mezzi pubblici dell’azienda trasporti ecologici è un buon segnale. Tuttavia, la strada da percorrere resta ancora lunga e occorre lavorare sulla coscienza dei singoli. A partire, per esempio, da una corretta educazione alla raccolta differenziata».
foto by http://www.flickr.com/photos/fildil/