
Il sindaco: Salviamo l'Eden Rock
Notizia pubblicata il 05 settembre 2007
Categoria notizia : Turismo
Ma l' Eden Rock è un po' la metafora di una Gabicce decadente e senza progetto: in seguito a un fallimentare tentativo imprenditoriale, è stata in seguito rilevata dagli eredi del riminese Frangiotto Fabbri e da anni la struttura viene solo occasionalmente affittata e aperta dal Comune per mostre e conferenze.
« Chi arriva a Gabicce Monte e vede la segnaletica che indica la ?terrazza panoramica? resta poi deluso dallo stato della costruzione e dalla sua manutenzione: i villeggianti sono indignati», commentano due ospiti bresciani mentre scendono dal terrazzo.
A rimettere in piedi la leggenda dell'Eden Rock, si è sussurrato di un interesse di Valentino Rossi, certo ormai sfocato dopo le recenti vicende finanziarie; o dell'Associazione albergatori di Gabicce Mare che però giudica esosa la richiesta di oltre cinque milioni di euro: «Troppo impegnativa» filtra dagli uffici dell'Associazione dove sembra invece più vicina la possibilità di valutare la possibile acquisizione di un'altra perla del San Bartolo, la Baia Imperiale «La richiesta è sui sei milioni di euro».
E i negozianti e gli esercenti del borgo e della piazzetta Valbruna? Vedrebbero di buon occhio un locale da ballo rinnovato, anche un Casinò, se la legge lo consentisse. Così, tra l'esigenza del Comune di mantenere all'edificio un carattere cultural - pubblico e i cittadini che reclamano la manutenzione e la promozione che il privato garantirebbe al meglio, gli intonaci del mitico Eden Rock cadono a pezzi.