Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Rimini. Econatale2009 a Santarcangelo: bilancio positivo

Notizia pubblicata il 15 gennaio 2010



Categoria notizia : Sagre Feste


EcoNatale 2009, l’Amministrazione comunale e le associazioni di categoria tracciano un bilancio congiunto dell’iniziativa. Nelle prossime settimane il confronto proseguirà con il mondo del volontariato

Si è svolto questa mattina (venerdì 15 gennaio) l’incontro tra l’Amministrazione comunale di Santarcangelo e le Associazioni di categoria con l’obiettivo di fare un bilancio congiunto del progetto EcoNatale da poco concluso. Un confronto che, nelle intenzioni dell’Amministrazione comunale, proseguirà nelle prossime settimane coinvolgendo tutti i soggetti che hanno preso parte alla realizzazione del progetto con particolare riferimento al mondo del volontariato.

L’analisi di questa mattina, alla presenza dell’assessore alle Attività economiche Stefano Coveri, dell’assessore alla Cultura Simona Lombardini e dei rappresentanti di Confesercenti, Confartigianato e CNA.Com, segue di pochi giorni le riflessioni già avanzate dagli Assessorati al Turismo e alla Cultura del Comune che per l’occasione avevano espresso soddisfazione per l’esperienza giudicata sostanzialmente positiva, considerando anche il fatto che si trattava della prima edizione.

Introducendo l’incontro l’assessore alle Attività economiche Stefano Coveri ha sottolineato che il programma delle iniziative legate al Natale non era pensato solo ed esclusivamente in funzione del commercio santarcangiolese come forse qualcuno, impropriamente, si aspettava. Né tantomeno l’intento era quello di attirare a Santarcangelo soltanto cittadini-consumatori. “Al contrario – prosegue l’assessore Coveri – il progetto voleva essere in primo luogo un momento di aggregazione per la città nel suo complesso. Dunque, rivolto sì ai commercianti, ma anche a cittadini residenti, al mondo della scuola e del volontariato che vive e opera a Santarcangelo. Ciò con l’intento di coinvolgere la città nel suo insieme al fine di rafforzarne l’attrattiva valorizzando l’identità, i valori e alcuni temi cari a questa Amministrazione quali l’ecologia, la solidarietà e più in generale l’accoglienza”. L’assessore Coveri ha poi ribadito il carattere sperimentale del progetto e il fatto che nei commenti immediatamente successivi alle festività l’Amministrazione comunale, pur giudicando complessivamente positiva l’esperienza, non ha utilizzato toni trionfalistici bensì è stata la prima ad mettere in evidenza luci ed ombre del progetto che occorrerà approfondire ulteriormente”.

Consistente anche l’impegno dell’Amministrazione comunale per comunicare i tanti eventi in calendario: dalla stampa di manifesti, volantini e depliant distribuiti nei punti più frequentati della città, un’intera pagina su TuttoSantarcangelo, gli striscioni stradali, agli oltre venti comunicati stampa realizzati per promuovere le singole iniziative, al sito internet aggiornato quotidianamente per pubblicizzare le diverse manifestazioni. E ancora all’inizio di dicembre, una presentazione iniziale alla stampa e alle associazioni del territorio.

Commenti positivi sono giunti anche da parte dei rappresentanti delle Associazioni di categoria presenti all’incontro rispetto al metodo seguito per formare il programma degli eventi, oltre che per le specifiche iniziative realizzate su cui comunque occorrerà per il futuro fare alcuni approfondimenti. I rappresentanti delle Associazioni di categoria hanno inoltre condiviso il fatto che il Natale non può essere solo un momento dedicato allo shopping, ma anche di aggregazione sociale e di riflessione. In conclusione, è stato sottolineato che il fatto che il progetto EcoNatale va letto non solo in funzione di oggi, ma anche in chiave futura, così come l’andamento delle attività commerciali dipende da dinamiche rispetto alle quali – a livello locale – è difficile, se non impossibile, incidere. In ogni caso la volontà di tutti è quella di impegnarsi da subito per programmare la prossima edizione.