![Ecomobility Bologna Ecomobility Bologna](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/ecomobility-bologna/982223-1-ita-IT/ecomobility-bologna.jpg)
La Classifica Di Ecomobility Premia La Città Più Sostenibile Della Penisola
Notizia pubblicata il 22 dicembre 2009
Categoria notizia : Cultura
Bici,auto ecologiche e tram bologna è la prima in Italia bologna scalza Parma e torna ad essere, come nel 2007, la reginetta tra le città italiane più "eco-mobili"
La classifica è stata stilata da Euromobility, società che unisce manager impegnati nella diffusione di un uso dei mezzi di trasporto “ecosostenibile”, con l'intento di decongestionare i centri urbani. Quali elementi hanno portato a stilare la classifica di merito?
Diversi indicatori: le innovazioni introdotte per la gestione della mobilita', la presenza di auto di nuova generazione o alimentate a combustibili alternativi, l'offerta di trasporto pubblico, le piste ciclabili, l'adozione di strumenti di gestione e di pianificazione del traffico.
LORENZO BERTUCCIO, direttore scientifico di Euromobility, dichiara che è stato fatto 'qualche passo in avanti sulla strada dell' eco-mobilità. In un anno si e' assistito infatti ad una grande diffusione del bike sharing e ad un boom delle auto a gas e metano.
Purtroppo la fotografia dell' Italia che emerge - aggiunge - e' quella di un Paese a due velocità. C'è un Centronord che segue l' innovazione e il Meridione che, tranne rare eccezioni, arranca'. Simonetta Saliera, assessore alla mobilità, incassa il successo da condividere anche con la coscienziosità di molti bolognesi, tutti coloro cioè che hanno issato la città ai vertici della classifica della trasformazione delle loro automobili (siamo al top per l'installazione degli impianti a Gpl e metano) e nell'acquisto di auto elettriche, dunque all'uso più diffuso rispetto ad altre città dei veicoli a basso impatto ambientale.
L'ASSESSORE esprime tutta la sua soddisfazione: "La forza dei numeri dà ragione ai nostri sforzi. Bologna (ai vertici pure europei) si conferma una città che crede nella mobilità ecologica e sostenibile, che accompagna lo sviluppo civile della mobilità alla salute di una città a misura di persona e la tutela della salute dei cittadini". Saliera cosicchè promette: "Non dormiremo certo sugli allori, ma, nonostante le difficoltà dell'attuale crisi economica, sapremo proseguire su questa strada per raggiungere nuovi traguardi. Questa - conclude - è la nostra storia e noi ne saremo tutti all'altezza". Va aggiunto che nella top ten troviamo altre città emiliano romagnole, come Parma e Reggio Emilia, a conferma di un'attenzione su questi temi che nobilita un intero
territorio. La graduatoria delle città italiane alla ricerca della mobilità sostenibile è contenuta nel terzo rapporto "Mobilità sostenibile in Italia: indagine sulle principali 50 citta", elaborato dal comitato scientifico di Euromobility con il contributo di Assogasliquidi, Consorzio Ecogas e col patrocinio del ministero dell'Ambiente
foto by: http://www.flickr.com/photos/batega/