Sadurano la coop. S.Giuseppe regina dell’agricoltura biologica
Notizia pubblicata il 13 maggio 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
LA COOPERATIVA San Giuseppe di Sadurano si conferma un’eccellenza a livello nazionale nel settore dell’agricoltura biologica. A Roma la società termale è stata protagonista del convegno ‘Biologico, la nostra passione da 40 anni’.
Un appuntamento promosso da Suolo e Salute, sodalizio che dal 1969 promuove il metodo di coltivazione organico-minerale. A rappresentare la cooperativa San Giuseppe nella città eterna è stato il presidente Stefano Uguzzoni, unico leader chiamato a illustrare la propria esperienza.
Di fronte a un parterre formato da esperti del settore, produttori, consumatori, nutrizionisti, responsabili del controllo e della certificazione, Uguzzoni ha rivisitato l’attività della cooperativa che da anni fa dell’agricoltura biologica il proprio cavallo di battaglia al fine di stabilire un equilibrato rapporto tra uomo, terra e cibo.
La San Giuseppe coltiva circa 90 ettari di terreno, 68 di proprietà e 22 in affitto, e alleva circa 50 di bovini da latte, 30 vitelli da ingrasso e 60 maiali.
foto by http://www.flickr.com/photos/20393103@N06/