Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

E Mondaino torna ai fasti rinascimentali

Notizia pubblicata il 18 agosto 2005



Categoria notizia : Turismo


RIMINI - Tra la costa e l' entroterra, la Romagna continua a incantare oggi i turisti che possono scegliere se calarsi in atmosfere medievali, partecipare a eventi sportivi o godere di spettacoli teatrali. Se si preferisce la prima opzione, l' appuntamento è a Mondaino (Rn), castello di confine tra le terre dei Malatesta e dei Montefeltro che, da oggi a domenica, tornerà all' epoca dei fasti rinascimentali grazie al "Palio del Daino", celebre rievocazione storica dedicata a Giovanni Muzzarelli, il rimatore mantovano che qui fu ucciso misteriosamente nel 1516.

A partire dalle 19, lo spettacolo dei falconieri, il corteo in costume d' epoca e le esposizioni di armi antiche animeranno il centro storico nell' attesa dell' agguerrita tenzone tra Borgo, Castello, Contado e Montebello, le quattro contrade del borgo della Valconca. Saranno poi gli attori dello spettacolo "Fatidicus" a svelare la storia del maleficio a cui è ispirato il nome della manifestazione. Secondo una leggenda locale, infatti, un giovane impavido fu tramutato in daino per aver osato posare gli occhi sui segreti di una dea. "Et dopo li giuochi, li giullari et li altri spectaculi", la festa prosegue con musica, animazioni a tema e i piatti tipici serviti nelle taverne.

Per gli appassionati di calcio ma non solo, il quadrangolare in memoria di Vittorio Mero, il calciatore ravennate scomparso tre anni fa in un tragico incidente d' auto. Alle 20 in campo allo stadio Bruno Benelli di Ravenna, Brescia, Ternana, Parma e i padroni di casa che così inaugurano l' avventura in C1.

Un grande evento che lega la passione per il calcio alla beneficenza: parte dell' incasso, infatti, sarà devoluto al Centro Sport Terapia Judo Ravenna che promuove la diffusione dello sport per i soggetti portatori di handicap. Sempre legato al gioco più amato dagli italiani, il nuovo appuntamento della rassegna "Incontro con l' autore" a Rimini. Alle 21.30 a piazzale Boscovich, Aldo Agroppi ex allenatore della Fiorentina e polemista sportivo, presenta il suo lavoro letterario "A gamba tesa", un libro schietto in cui "il Don Chisciotte di Piombino", come è stato ribattezzato dal pubblico televisivo, racconta il calcio nostrano senza risparmiare critiche ad alcuni dei suoi maggiori protagonisti.

Nella vicina Riccione, invece, si sorride con la messa in scena della seconda commedia tratta dal raffinato ciclo goldoniano "Trilogia della villeggiatura", un ironico affresco sulle vacanze della borghesia settecentesca. Alle 21.15 a villa Mussolini, la residenza sul lungomare dove il duce trascorreva l' estate, debutta "Le avventure della Villeggiatura", spettacolo gratuito diretto da Davide Schinaia con la partecipazione straordinaria del Principe Maurice Agosti.

photo by: http://www.flickr.com/photos/boadiceafairy/