Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Doppietta Azzurra Nel Supergigante Val Badia

Notizia pubblicata il 21 dicembre 2009



Categoria notizia : Sport


Doppietta azzurra nei paletti larghi in Val Badia con Blardone e Simoncelli. Oggi la replica con lo slalom speciale. Nadia Fanchini si riscatta con il 5° posto in supergigante

Max Blardone si sdraia e bacia ripetutamente la neve sulla Gran Risa dell'Alta Badia. Il trentenne verbanese ha appena vinto il gigante sul pendio che più di ogni altro riesce ad esaltare le qualità degli specialisti azzurri. Primo al mattino, primo al pomeriggio, Super-Max si mette alle spalle per 0"43 Davide Simoncelli, trentino doc che in Badia ha colto cinque dei sei podi conquistati in carriera e Cyprien Richard per 0"63.

PER UN ATTIMO sembra di tornare al dicembre di quattro anni fa, quando i primi due posti erano occupati dagli stessi protagonisti. «Ma stavolta è stata molto più difficile perché ripetersi è sempre più complicato - fa sapere il vincitore, al quinto trionfo in carriera ma al primo centro da quando ha deciso la scorsa estate di crearsi un team personale con il permesso della federazione italiana -. Ho voluto questo risultato con tutte le mie forze - continua -, è un riconoscimento per tutto il lavoro svolto in questi anni. E' stata una gara dura, nella prima parte ho commesso qualche errorino e anche nella seconda ho rischiato di finire lungo, ma sono riuscito a riprendermi». Pochi metri più in là Simoncelli sorride felice, finalmente può dimenticare per un giorno i dolori alla schiena che lo hanno condizionato nelle ultime stagioni.

«Blardone ha meritato di vincere - spiega Davide -, io sono stato sfortunato nella prima manche quando un sasso mi ha rovinato una lamina, ma fa parte del gioco. Questa pista per me ha qualcosa di magico, si dovrebbe sempre correre qui». La magica giornata dell'Italia si completa col quinto posto di Manfred Moelgg, addirittura terzo a metà gara ma poco aggressivo nella seconda manche, e il sesto di Alexander Ploner, talento sbocciato solamente a 31 anni. Agli avversari solo briciole: Raich riscatta non va oltre il quarto posto e si consola con la prima posizione nella classifica generale di Cdm in cui scalza Carlo Janka, solo diciottesimo.
Oggi tocca allo slalom, c'è attesa per Giorgio Rocca, ancora Moelgg e Giuliano Razzoli fra i favoriti. Qualche buona notizia arriva anche da Val d'Isère, dove Nadia Fanchini torna a sorridere col quinto posto in supergigante. La bresciana, sinora apatica, ha fatto intravedere qualche timido progresso nella sciata, anche se sul podio salgono Fraenzi Aufdenblatten (primo centro in carriera) davanti alla connazionale Nadia Styger e l'americana Lindsey Vonn. Spavento per Sophie Marchand-Arvier, caduta pesantemente a poche porte dal traguardo procurandosi un trauma cranico.

http://www.flickr.com/photos/telstar/