Donnoni e pataca per un Fellini animato
Notizia pubblicata il 27 dicembre 2006
Categoria notizia : Turismo
RIMINI - Donnoni dalle grandi forme, pesci che sguazzano fra corpi nudi, ballerine che accennano al can can, la bagnante di Faenza. Ma anche lo zio di Titta detto il «Pataca», Totò, la Saraghina, il clown bianco, Fortunella, Ginger e Fred.
Sono i disegni e gli schizzi di Federico Fellini che si sono animati nel cortometraggio «Il lungo viaggio» del regista russo Andreij Khrzhanovskij, sceneggiato da Tonino Guerra, al quale si ispira la mostra «Il lungo viaggio di Fellini. Sogni, disegni, film» allestita fino al 20 gennaio a Castel Sismondo a Rimini (nella foto il volume che accompagna l' esposizione). Molti dei disegni che hanno contagiato la fantasia di Khrzhanovskij sono per la prima volta in esposizione, così come il film che viene proiettato non stop nella sala sottostante.
Pur realizzato nel '97, il documentario ha raggiunto il grande pubblico al Festival di Palazzo Venezia a Roma, ottenendo tra l' altro la Targa del Presidente della Repubblica come miglior documentario sull' arte italiana. Un filmato di venti minuti che ha incantato anche il regista Roman Polanski, invitato a Rimini per ritirare il Premio Fellini, che non si è sottratto nemmeno all' inaugurazione della mostra. E così quel «cinema di carta» di Fellini costituito dai numerosi disegni partoriti dal suo fertile pennarello è diventato pure cinema di animazione.
«Mi sembra di poter dire - diceva Fellini - che ho sempre scarabocchiato, fin da bambino, su qualsiasi pezzo di carta mi capitava davanti». E nel tempo gli «scarabocchi» sono diventati disegni, personaggi, scene da film. Figure a volta identificabili in protagonisti delle pellicole, a volte volti e sagome anonime ma simboli dell' immaginario felliniano.
Ed ora quelle immagini sono sulle pareti della Rocca Malatestiana e contemporaneamente scorrono sullo schermo che proietta il documentario russo. Tutti i giorni, ore 16.30-19.30 (chiuso il lunedì e a Capodanno).
photo by:http://www.flickr.com/photos/krancien/