Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Nuove Scoperte Archeologiche a Cattolica

Notizia pubblicata il 27 maggio 2010



Categoria notizia : Cultura


In questi giorni si stava scavando nell’area Pritelli per creare nuovi posti auto ma a soli 60/70 cm appena dalla superficie del manto stradale attuale, spuntano mura di case risalenti all’età augustea-imperiale romana.

A Cattolica sono famosi gli scavi romani, come quelli chiamati “Mansio”, in piazzetta delle Erbe dietro la piazza del Mercato. Rappresentavano una ‘stazione di sosta’ per i pellegrini che a cavallo o a piedi camminavano lungo la via Flaminia.
Durante gli scavi al porto sono stati trovati resti di una grande fornace per realizzare anfore e 300 anfore per il trasporto marittimo di vino e perfino un piccolo luogo di culto dedicato a Giove.

Ed ora oltre agli elementi economici e religiosi si scopono nuovi insediamenti abitativi più ampi di quanto si credeva.
Gli scavi sono monitorati dalla direttrice del museo della Regina, Luisa Stoppioni che ha dichiarato: “Sicuramente da quello che stiamo scoprendo emerge che l’insediamento romano di Cattolica è molto più ampio di quello che si pensava dagli scavi e dalle scoperte degli ultimi anni. A fianco della storica stazione di posta romana (gli scavi conosciuti da tutti nella piazzetta delle Erbe) pare che vi siano stati insediamenti abitativi romani, case o comunque strutture più ampie di una semplice fermata per pellegrini”.