Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Domus Dolce Domus

Notizia pubblicata il 25 novembre 2009



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Una Coppia In Baciucchiamento 'Chirurgico' Il Dirigente Foschi Da Ragione Alla Guida Che Ha Allontanato I Due Turisti

Era solo un bacetto sulla guancia? Qualcosa di più. "Pomiciavano", questo risulta. Almeno dal resoconto del personale di sala in servizio domenica alla Domus del Chirurgo, quando una coppietta di turisti e cultori delle antichità si è abbandonata ad effusioni davanti a un pannello didascalico. La storia del baciucchiamenlo è sfociata in una indagine interna degli uffici comunali, perché la coppia non ha gradito che una guida dei Musei Comunali abbia mostrato ai due la porta. Un "provvedimento" esagerato?

Il dirigente architetto Pier Luigi Foschi, che dovrà riferire all'assessore Beltrami, spiega: "Sono propenso a credere a quanto detto dalla nostra guida, anche se per scrupolo sto facendo un controllo delle registrazioni delle telecamere interne. Preferisco passare per bacchettone - prosegue il dirigente dei Musei Comunali -, non mi sembra molto corretto 'pomiciare' in un luogo dove il decoro dovrebbe avere il suo peso. Aggiungo che bisognerebbe recuperare il valore del pudore, e se questo si insegnasse a scuola male non farebbe ». Per entrare nei particolari - si fa per dire - i due turisti si trovavano davanti al pannello fatale mentre là si stava svolgendo una visita guidata alla Domus, quindi i visitatori da una parte avevano necessità di leggere dall'altra non gradivano l'atteggiamento a loro parere troppo disinvolto della coppietta. «Giova rammentare - commenta l'episodio Eraldo Giudici dei Pop-Lib Pdl- che la Domus è stata adibila anche a cimitero, ovviamente dopo il trapasso a miglior vita del padrone di casa. Ricordarlo non è elegante? Ma questi sono i fatti! Insieme ai mosaici ci sono fosse ed ossa, che meritano rispetto, specie in novembre.

Ci fa sorridere pensare - prosegue il consigliere comunale d'opposizione - ad un possibile conflitto di competenze che, sulla vicenda, potrebbe esplodere in giunta. Conflitto fra le gentili assessore Beltrami e Turci che dovranno spiegare, con un'altra bella indagine, se quello censurato sia stato un bacio alla "francese" o uno alla "esquimese". Ciascuna di loro, ovviamente, per le proprie deleghe politiche: l'una in difesa della cultura e dei baci casti , l'altra del decoro dei cimiteri e del riposo eterno, per chiunque però, anche per chi giace nella casa del chirurgo ».