Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Rimini: Gli Yacht a caccia di benzina

Notizia pubblicata il 12 giugno 2010



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Alla Darsena Marina di Rimini, una delle più belle, moderne e attrezzate d’Italia manca la benzina. La stazione di servizio interna è stata chiusa a gennaio dopo un lungo contenzioso tra il Marina di Rimini e il precedente gestore del distributore.

Nonostante sia tutto pronto, compreso il nuovo gestore che sarà Uniyacht Service, la situazione burocratica non si sblocca perchè manca il timbro (Utif-prodotti petrolieri) per la licenza a vendere carburanti.
Il direttore della Marina, Gianni Sorci, ha dichiarato: “Mere questioni buracratiche, per il resto tutto è pronto. Ci sono voluti sessanta giorni per sbloccare la situazione con il Comune. Ora il rischio è che ne occorrano altrettanti per l’autorizzazione della Dogana. Ci hanno assicurato che la settimana prossima dovrebbe essere quella buona. Speriamo”.
Intanto gli yacht ma anche gommoni e moto d’acqua cercano una soluzione. Putroppo il Q8 in via Destra del porto, nonostante sia in possesso della prolunga che fino a qualche anno fa serviva a rifornire le barche, ora non ha più i requisiti di sicurezza visto che è stato cambiato l’assetto del portocanale. Il punto Shell a pochi passi è in possesso della licenza per rifornire solo di gasolio, imbarcazioni fino a venti metri, ma non può erogarla, bisogna arrangiarsi con le taniche.
Così le forze dell’ordine devono andare fino al porto di Riccione per fare il pieno. Il proprietario di uno yacht per riuscire a trascorrere il week end in Croazia è dovuto andare fino a Cervia per fare il pieno e ha affermato: “Peccato che quella pompa sia lentissima: ci abbiamo impiegato quasi tre ore a fare il pieno. In pratica, come a fare la successiva traversata”. Mentre le moto d’acqua, una volta fatto il tragitto per fare il pieno al ritorno tornano di nuovo a secco!