Dischi volanti sfrecciano in riva al mare
Notizia pubblicata il 15 aprile 2006
Categoria notizia : Turismo
DISCHI volanti di tutti i colori sfrecciano in riva al mare, tra prese spettacolari, evoluzioni al limite dell' impossibile, salti e tuffi mozzafiato. In questi giorni Rimini è la capitale mondiale del frisbee.
La spiaggia di Marina Centro, di fronte al Grand Hotel, ospita fino a lunedì la sedicesima edizione del «Paganello», la coppa del mondo di beach ultimate in cui si sfidano novantasei squadre provenienti da venti nazioni, a cui si affianca il Challenge mondiale di frisbee freestyle, con i migliori sessanta atleti del mondo che a tempo di musica propongono originalissime coreografie.
L' edizione di quest' anno del Paganello, organizzato come sempre da Cota & Tequila Production, in collaborazione con Regione, Provincia e Comune di Rimini, è intitolata «La voglia, la pazzia, l' incoscienza e l' allegria» perché questi sono gli ingredienti della manifestazione che l' anno scorso chiamò a raccolta decine di migliaia di spettatori.
Qualche numero basta a dare l' idea dell' evento: un chilometro di spiaggia attrezzata, quindici campi da gioco in cui si susseguono le partite dal mattino alla sera, un' arena centrale con tribune da oltre tremila spettatori in cui si giocano i match più importanti comprese le finali (in programma lunedì), 400 metri quadrati di palco in un' area appositamente dedicata al freestyle con una tribuna da 250 posti, un tendone da circo di felliniana memoria che ospita il Paganello Village, animato da concerti dal vivo, spettacoli per bambini, lezioni gratuite di frisbee, stand commerciali, bar e angolo lettura, esibizioni di skateboard, street dance e street art. Insomma, si tratta di una grande festa dello sport che dà il via alla stagione della riviera. Lo spettacolo non manca di sicuro.
Le partite di beach ultimate frisbee sono in grado di entusiasmare adulti e bambini: si gioca cinque contro cinque, l' obiettivo è fare meta con il frisbee, che però non può mai essere trattenuto dal giocatore, ma continuamente lanciato. Ogni meta si guadagna un punto, vince chi arriva prima a 21. I campioni da battere sono i riminesi del Cota Rica che l' anno scorso si sono aggiudicati il prestigioso primato (e l' ambito premio, un ombrellone giallo).
Dovranno vedersela con giganti del frisbee come i californiani Carbomb, i No Tsu Oh di Houston, gli Horned Melons di Filadelfia. Sicuramente spettacolari sono poi le esibizioni di frisbee freestyle: qui la fantasia e la creatività degli atleti sono al servizio dei lanci e delle evoluzioni più strane da far compiere al disco di plastica. Tra i favoriti gli statunitensi Dave Lewis, Arthur Coddington, Paul Kenny, Pipo «Speedy Gonzalez» Lopez da Porto Rico e il riminese Claudio Collerà. Dopo il tramonto, archiviate le partite, il Paganello Village propone spettacoli, concerti e animazioni perché il divertimento prosegua «all night long».
photo by: http://www.flickr.com/photos/annalisa/