Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Tutto Pronto Per la Diretta Rai per il Capodanno da Rimini

Notizia pubblicata il 31 dicembre 2009



Categoria notizia : Night Life


In Riviera tutto è pronto per il brindisi. Strade chiuse dalle 19 di questa sera per il tradizionale show di Capodanno con Fabrizio Frizzi. Mezzi pubblici gratuiti per tutti e linee speciali per chi va in discoteca

Divieti di fermata su entrambi i lati e chiusura totale di strade, ma anche mezzi pubblici gratuiti e servizi speciali per chi va in discoteca. Rimini si prepara a festeggiare il suo Capodanno modificando, in occasione dello show “L’anno che verrà”, condotto da Fabrizio Frizzi e trasmesso in diretta su Rai Uno dal piazzale Fellini, la viabilità della zona Marina centro. Dalle
20 di questa sera, informa la polizia municipale, sarà chiusa totalmente al traffico l’area compresa all’interno del perimetro formato dalle vie Graziani, Destra del Porto, lungomare Tintori, lungomare Murri, piazzale Kennedy, Fiume, Monfalcone, Rodi, anch’esse comprese nel divieto di circolazione.
Dalle 19 di oggi e fino alle ore 2.30 di domani, invece, entrerà in vigore il divieto di fermata su entrambi i lati di viale Principe Amedeo, da via Perseo alle vie Beccadelli-Duca D’Aosta, viale Vespucci, da via Beccadelli a via Mantegazza, via Beccadelli, via Duca D’Aosta. Per raggiungere i luoghi degli eventi e degli spettacoli Tram servizi offrirà la possibilità di viaggiare
gratuitamente (sono esclusi i servizi speciali Blue Line per le discoteche) sui bus adibiti a partire dalle 20.30 e fino alle 2. Da parte sua il Blue Line-Night Transport (cinque linee) sarà operativo
dalle 22.30 alle 7.21. «Il servizio sarà sostanzialmente identico a quello estivo - dice Ennio Sanese, presidente di InturFipe Confcommercio - con un’importante novità: è ripristinata
la storica linea “Rossa” che assicurerà il collegamento da piazzale Marvelli al colle di Covignano alle migliaia di persone che si recheranno in città e dintorni per il veglione». Il costo del biglietto è di quattro euro e sarà valido tutta la notte per le linee Blue Line e fino alle 7 per i servizi ordinari di trasporto pubblico: «Registriamo una volontaria rinuncia all’uso del mezzo privato in particolari
circostanze come queste», chiude Sanese.