Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Ravenna.Le notti più ‘tranquille’ dividono Marina.I ragazzi si lamentano: «Poca gente». I residenti: «Ne arriva anche troppa».Il risultato? Non esiste una Marina ideale, ognuno la vorrebbe su misura per sè.

Notizia pubblicata il 26 maggio 2009



Categoria notizia : Turismo


QUAL È LA MARINA che tutti vorrebbero? Ma, soprattutto, le luci della festa si sono affievolite rispetto all’anno scorso? Per cercare di districare un po’ la matassa delle dichiarazioni e delle controdichiarazioni di operatori turistici e amministratori, siamo andati a fare un giro tra la gente che Marina la vive. I giovani e le famiglie, i turisti e i ravennati.

C’è però un elemento di fondo sul quale tutti sembrano essere d’accordo: per ora, rispetto all’anno scorso, c’è meno gente. Se questo calo sia un bene o un male, se siano diminuiti solo gli ‘sballati’ o anche chi desidera semplicemente divertirsi è difficile da dire. Certo non si può affermare che sabato Marina fosse deserta, c’era un discreto movimento sia in centro che nei bagni. Eppure, alle 10 di sera, si riusciva ancora a trovare agilmente parcheggio in viale delle Nazioni.

«Trovare parcheggio a quest’ora — spiega Sara, a Marina con due amiche bolognesi — sarebbe stato impensabile se ci fosse davvero il pienone. Negli stradelli l’anno scorso non si riusciva nemmeno a camminare. Secondo me — aggiunge — il problema è che con il divieto delle feste la domenica molti vanno altrove. Noi fino all’anno scorso prendevamo anche la casa qui». Sul fatto che non sia una serata da pienone concorda anche Thomas da Cesena ma, fa notare, «è anche vero che siamo solo a inizio stagione, è un po’ presto per tirare le somme».

Dello stesso parere anche i bolognesi Simona, Manuela, Claudio e Omar, in campeggio per il weekend. Anche dal Chiosco che vende piadine e panini in fondo a viale delle Nazioni sono del parere che «c’è un po’ meno movimento rispetto all’anno scorso». Andrea e Nadia non arrivano da fuori provincia, lui è di Ravenna e lei di Lugo, entrambi però si lamentano del fatto «che la sera in giro c’è meno gente a causa di tutte queste ordinanze.Tutti i paesini qui intorno sono morti — sottolineano — almeno Marina lasciamola per i giovani».

SPOSTANDOSI da viale delle Nazioni verso il centro di Marina, i toni iniziano a cambiare. «C’è anche troppa gente», sbotta Silvia, residente a Marina. Anche Giusy abita nel centro del paese e sostiene che «di gente ce n’è più o meno come l’anno scorso. Forse — aggiunge — c’è un po’ meno gente brutta, meno sballati». «Per essere maggio di movimento ce n’è abbastanza», rileva Marta che, dalla provincia, è venuta col marito in campeggio a Rivaverde.

Se al sabato sera i ragazzi, e anche qualche ravennate, rilevano una diminuzione della ‘movida’, lo stesso non può certo dirsi per la domenica: complici temperature da pieno agosto, le spiagge sono state prese letteralmente d’assalto da ravennati e turisti alla ricerca di un po’ di refrigerio in riva al mare. Già dalle dieci del mattino, lungo viale Trieste si snodava un lungo serpentone di auto dirette ai bagni, il parcheggio scambiatori era pieno e i navetti carichi di gente. Ad affollare gli stabilimenti balneari le famiglie ma, soprattutto, molti giovani.

foto by http://waww.flickr.com/photos/daveandthomas