Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Crociale eredità di Stratos Due giorni di musica, racconti libri e proiezioni

Notizia pubblicata il 29 gennaio 2010



Categoria notizia : Spettacoli


Una voce così probabilmente non ritornerà più. È andata via con lui 31 anni fa, con Demetrio Stratos cantante degli Area, ma soprattutto artista a 360 gradi, perchè la sua curiosità non si fermava alla musica, la sua mente spaziava dalla psicoanalisi all ’ architettura , dall’etnomusicologia alla politica.

Stratos concepiva la voce come uno strumento che rientra nel piano dell’esecuzione e non come un omaggio alla cantabilità. A questo straordinario artista Stefano Tassinari ha preparato un omaggio prezioso dal titolo Stratosferico, con il contributo e il convinto appoggio dell’assessore regionale alla Cultura Alberto Ronchi, che si svolgerà oggi e domani all’Itc Teatro di San Lazzaro.

La nostra intenzione racconta Tassinari non è quella di allestire un classico omaggio ad un gigante della musica, ma di avviare anzi, continuare, se possibile, quello che Stratos ha introdotto con la sua ricerca e le sue straordinarie intuizioni.

La reunion dei tre Area superstiti che si esibiranno in concerto oggi e domani alle 21.15 ndr) non è, secondo me, l’evento principale della due giorni, per quanto sia la prima volta che gli Area tornano a cantare insieme dopo tanto tempo. Sarà molto interessante il pomeriggio di domani, quando alcune persone che lo hanno conosciuto, lo ricorderanno attraverso testimonianze del proprio rapporto con l’artista.

All’incontro, che inizia alle 15,30 ingresso libero, parteciperanno, tra gli altri, il giovane ricercatore Andrea Laino che affronterà il tema dei legami tra Stratos, il teatro della voce e il lavoro di Antonin Artaud e, tramite una videointervista, il professor Maurizio Accordi il primo foniatra dell’equipe padovana a lavorare con Stratos - che spiegherà le caratteristiche scientifiche degli esperimenti vocali effettuati dal cantante. Alla fine verrà proiettato il film La Voce Stratos, prodotto l’anno scorso con il contributo della Regione.