Bertinoro in Piazza degustazioni offerte dalle Aziende del Territorio. Un calice, mille sapori: domani serata di gusto
Notizia pubblicata il 12 giugno 2009
Categoria notizia : Sagre Feste
IL BRAND Romagna? Esiste solo un po’. Per farlo decollare, e distinguere finalmente il territorio della piada e del sangiovese da Roma e dalla Romania, Bertinoro alza la mano e si propone come il paese del vino. Insieme alla Strada dei Vini e dei Sapori di Forlì e Cesena (premiata tra le dieci migliori d’Italia), sbarca domani sera sul Cole una serata ‘d’insieme’:
29 aziende della zona e due ‘extra’ (il Circuito della montagna modenese e la Strada del Riso di Verona) si sono date appuntamento alle 19 in piazza della Libertà per una notte di gusto. Protagonisti assoluti i prodotti del territorio: vino, olio, miele, stuzzichini e salumi, frutta e formaggi. Tutto quanto possa soddisfare i palati fini di un pubblico che, giura il presidente della Strada Roy Berardi, «E’ ormai consapevole e motivato, dà per scontata la qualità ed è attratto da un territorio che deve essere seducente».
Entusiasta dell’iniziativa il sindaco Zaccarelli: «Siamo ormai pronti al salto di qualità. Se Forlimpopoli vuole caratterizarsi come il polo gastronomico, noi siamo il paese del vino».
L’assessore al Turismo Mirko Capuano ricorda invece che «la qualità è cresciuta moltissimo negli ultimi ani, ormai le aziende hanno capito che il mercato premia chi fa produzione di qualità, non di massa».L’appuntamento è per le 19 di domani in piazza della Libertà. La serata sarà allietata dal folk dell’Araba Fenice, mentre l’associazione Sommeliers proporrà degustazioni dei quattro tipi di albana.
foto by http://www.flickr.com/photos/