Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

Dati turismo Cattolica Stagione positiva, ma con molte ombre Bisogna convincere gli stranieri a tornare

Notizia pubblicata il 30 agosto 2009



Categoria notizia : Turismo


IL SUO stabilimento balneare è il più vecchio della Regina: la concessione è addirittura del 1906. Ora in questa stagione di transizione (dopo il cambio amministrativo e con la crisi economica) Umberto Fuzzi (nella foto), che insieme al fratello Cesare, gestisce i bagni 21, 22 e 23 di Cattolica fa un bilancio di un’estate in chiaroscuro.

«E’ vero, ci siamo salvati con gli italiani — spiega il bagnino — ma non possiamo negare che gli stranieri siano scomparsi e dobbiamo rimboccarci le maniche per tornare ad aggredire il mercato europeo».

Ed ecco che il bagnino snocciola, dall’alto della sua decennale esperienza, una ricetta speciale: «Dobbiamo incentivare i mezzi di trasporto come il treno — dice Fuzzi — magari prevedendo tariffe speciali per chi lo usa. Dobbiamo coinvolgere anche i politici a livello regionale e nazionale. Le nostre strade e autostrade non sono competitive».

MA NON basta: «Dobbiamo recuperare l’amore per il mare e creare una cultura per l’ambiente anche tra i giovani. Dobbiamo valorizzare le bellezze del nostro centro storico dell’entroterra. Dobbiamo unire il mare e il sole a passeggiate nel verde. Prevedere anche escursioni a tema, che raccontino la nostra storia. Le possibilità, con il nostro Museo, le chiese, le grotte e gli scavi archeologici ci sono. Dobbiamo assolutamente sfruttarle».
Per farlo, secondo Fuzzi, la parola magica è promozione. «Dobbiamo tornare a fare pubblicità come si deve, nei settori giusti e nelle nazioni che sentono di più il richiamo turistico dell’Italia».

photo by http://www.flickr.com/photos/claudiocigna