![Dati Scudo Fiscale San Marino Dati Scudo Fiscale San Marino](https://www.riminibeach.it/var/news/storage/images/_aliases/hotel_gallery_image/notizie/dati-scudo-fiscale-san-marino/966275-1-ita-IT/dati-scudo-fiscale-san-marino.jpg)
Scudo Fiscale: San Marino in crisi?
Notizia pubblicata il 17 novembre 2009
Categoria notizia : Fatti Curiosi
SAN MARINO - Ennesimo attacco mediatico ed ennesima smentita da parte del Titano. Dopo Milano Finanza, che aveva "pompato" le uscite finananziarie dalle casse sammarinesi a causa dello scudo fiscale, ecco ieri il titolo del Corriere della Sera che, partendo proprio dai dati forniti da Banca Centrale di San Marino, parla di "rischio crac" dell' antica Repubblica.
Subito il Segretario alle Finanze, Gabriele Gatti, corregge il tiro: "il rischio di crac non esiste, quindi si susseguono delle voci che sono prive di ogni fondamento". "San Marino non ha debito pubblico, ha quindi capacità di far fronte a questa situazione difficile. Abbiamo ottenuto grossi risultati a livello internazionale e quindi ci poniamo come paese collaborativo e crediamo che siano alle porte anche gli accordi con l'italia che sono pronti ormai da mesi. Le banche sanmarinesi sono molto ben patrimonializzate, Lo scudo fiscale chiaramente ha appesantito la nostra situazione" e "anche i dati dimostrano che siamo nei parametri previsti diversi mesi fa". Ma il Corriere della Sera ha messo nero su bianco anche un'altra tesi: che San Marino abbia chiesto aiuto all'Italia per evitare il possibile crac.
Questioni "estere", ed ecco che Antonella Mularoni, titolare della Segreteria preposta, deve smentire questa versione: "Noi chiediamo all'itaIia che gli accordi già negoziati all'inizio di giugno siano sottoscritti al più presto, e ratificati dai parlamenti". Quindi, come ribadisce Gatti, "nessuna richiesta di aiuto". Ma anche se non richiesto, un "aiutino" arriva dai politici italiani dopo l'articolo del Corriere. Lex Presidente della Repubblica Francesco Cossiga evidentemente crede alla possibilità di crac se annuncia che "forse riusciremo ad evitarlo. Lo dice uno che conosce bene i governanti di San Marino". "E spero che il governo italiano riuscirà a dare una mano".
Il deputato del Pdl Giancarlo Mazzuca è invece più pessimista: "Di fronte a questi dati mi accorgo che la situazione è molto più grave di quanto immaginavo". "Addirittura sembra che il Titano, anche per conseguenza dello scudo fiscale, possa perdere un'altissima fetta del pil, senza considerare il caso Delta che rischia di travolgere la Cassa di San Marino". "Io mi adopererò perché Tremonti e Frattini possano ricevere i colleghi sanmarinesi in tempi molto brevi". Poi torna a ribadire: "Come contropartita a un accordo che renda trasparente al 100% la finanza sanmarinese, accorerebbe che l'italia potesse dar via libera a quel famoso casinò che era stato bloccato quasi 60 anni fa dalla Repubblica italiana. lo so che tutti gli operatori commerciali della Romagna e del pesarese sarebbero ben contenti che ci fosse il casinò, che sarebbe quindi una cosa buona sia per San Marino sia per la riviera romagnola",