Le offerte più convenienti
Prenota gratis
Nessuna commissione

La Darsena abbatte le barriere architettoniche

Notizia pubblicata il 24 giugno 2010



Categoria notizia : Fatti Curiosi


Domani alle ore 10, in via Ortigara verrà inaugurata la gru pubblica che verrà utilizzata come impianto di sollevamento per disabili. Le persone in carrozzella e con varie disabilità potranno essere trasportate direttamente sulle imbarcazioni grazie all’iniziativa “Un mare per tutti”.

Paolo Vignali dell’assocazione di volontariato Locomotiva ha dichiarato: “L’intento è realizzare con Comune e Provincia di Rimini, una rete di servizi per cittadini, ma anche turisti disabili che scelgono Rimini per le proprie vacanze, a partire dalla mobilità dolce. Prepareremo una guida sull’accessibilità urbana, una mappatura di alberghi, bagnini e percorsi viari, attrezzati per disabili”.

In progetto anche una crociera turistica lungo l’Adriatico con un itinerario che comprende porti accessibili ai disabili.

Finalmente anche i diversamente abili possono avere una patente nautica, ora mancano gli spazi portuali per le imbarcazioni. Questa gru pubblica è il primo passo per abbattere le barreire architettoniche.

Dopo l’inaugurazione le persone disabili (e non) potranno fare un’esperienza di ‘veloterapia’ al largo della Darsena.

L’iniziativa è stata promossa da sei associazioni di volontariato che si occupano della tutela di persone anziane, disabili e operano nell’ambito della mobilità: La Locomotiva Onlus, Uildm, Auser, Rimini Rescue, Marinando, Pedalando e Camminando insieme alla Lega Navale, Volontarimini e Spi Cgil.